Unione delle Madonie, gestione gare di appalto in modalità telematica

Ottimi i risultati per lo snellimento e l’innovazione digitale messa in atto dall’Unione delle Madonie.  64 gare di appalto di lavori, forniture e servizi per un totale di € 14.585.456,37 sono i risultati ottenuti grazie alla attivazione dal dicembre 2018 della piattaforma per la gestione delle gare di appalto in modalità telematica nell’ambito del percorso di innovazione digitale delle P.A. aderenti all’Unione Madonie, anche in collaborazione con le risorse e gli strumenti della Strategia Nazionale per le Aree Interne ed il PON Metro.

L’utilizzo della piattaforma telematica ha garantito una maggiore celerità negli affidamenti grazie allo snellimento dei procedimenti non più gestiti in forma cartacea ed ha inoltre consentito l’istituzione di un unico portale degli appalti di tutti i 21 comuni aderenti garantendo una maggiore efficacia comunicativa e di raggiungibilità delle informazioni relative alle gare da parte degli operatori economici. Altro elemento da non trascurare è il percorso di armonizzazione dei processi di gestione documentale che stanno seguendo tutte le stazioni appaltanti al fine di definire dei modelli tipo (bando, disciplinare, documenti di gara, etc…), che hanno già accorciato i tempi amministrativi e ridotto la complessità gestionale.

Per consentire l’adeguato utilizzo della piattaforma, l’Unione Madonie, tramite il proprio responsabile dell’Assistenza Tecnica SNAI per l’Area dei Servizi digitali, ha già svolto 4 sessioni formative di 2 giornate ciascuna, nel periodo aprile-luglio, alle quali hanno partecipato numerosi dipendenti dei comuni aderenti all’Unione. Incontri che hanno consentito altresì l’aggiornamento sulle nuove disposizioni normative ed un proficuo scambio di buone prassi amministrative relative alla gestione delle procedure di gara.

Dal 24 maggio 2019 è anche attivo presso la Centrale Unica Di Committenza dell’Unione Madonie l’albo degli operatori economici dei fornitori, dei prestatori di servizi e degli esecutori di lavori che saranno invitati a rotazione alle procedure negoziate indette dai 21 comuni aderenti e tale da garantire una più ampia partecipazione alla gare da parte delle micro imprese locali. Inoltre, entro la fine del mese di novembre sarà attivata la pianificazione degli acquisti ripetitivi delle P.A. (cancelleria, toner, carta, materiali di consumo, etc…). Questo è un passaggio fondamentale per la definizione del quadro delle esigenze delle singole amministrazioni, dell’analisi delle strategie di acquisto, della massimizzazione delle risorse e del controllo di tutte le fasi gestionali, dando, al contempo, esecuzione ai principi di efficienza, economicità e buon andamento della pubblica amministrazione in termini di economie di scala.  L’articolo 21 del D.lgs. n. 50/2016 introduce, infatti, la questione della programmazione, sia in tema di lavori, ma soprattutto per gli acquisti di beni e servizi che, ad oggi, in Italia risente di una inidonea ed inefficace applicazione.

redazione

Recent Posts

Casa isolata dal freddo, ma quale cappotto termico | Ecco l’alternativa numero 1: risultato eccellente e costo irrisorio

Non solo cappotto termico: esiste una soluzione sorprendente, veloce e poco costosa per isolare la…

39 minuti ago

Ufficiale, approvato il “BONUS HALLOWEEN” | 200€ direttamente in busta paga: non serve nemmeno fare richiesta

Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…

5 ore ago

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

7 ore ago

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

17 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

20 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

20 ore ago