Aulicino aderisce ad Italia Viva di Matteo Renzi

Informo le amiche e gli amici del Laboratorio Politico che ho costituito nel 1994 (quando da segretario regionale della Cisl siciliana decisi di candidarmi alla Camera dei Deputati insieme a Sergio Mattarella per poi essere eletto nel 1996 deputato regionale al centro con lo Scudo Crociato) che, dopo una riflessione sul profilo progettuale e sui contenuti della proposta politica formalizzata alla Leopolda da Matteo RENZI, in coerenza con la mia identità politica di centrista che si riconosce nel Partito Popolare Europeo, da sempre fortemente perplesso sugli schieramenti politici che fanno riferimento ai modelli dell’autoritarismo, ho maturato la mia personale adesione al progetto politico di ITALIA VIVA. Lo scrive Armando Aulicino.
Intendo impegnarmi – continua – per il consolidamento della presenza di questo nuovo partito tra la gente e nel territorio, dialogando con tutti quelli che si riconoscono nel riformismo di matrice Cattolica, di matrice socialdemocratica, laica e repubblicana, e con la destra liberale e democratica.
Non si può più rinviare – sottolinea – il ripristino della moralità nella politica e l’adozione di misure di politica economica e finanziaria in grado di garantire scuola e sanità , e di rilanciare sviluppo e lavoro per evitare che i nostri giovani continuino ad emigrare a migliaia.
Mi auguro che si possa essere in tanti.
Naturalmente – conclude Aulicino – grande rispetto per chi non dovesse condividere la mia scelta, perché la diversità delle opinioni, se rispettosa delle regole della democrazia e del pluralismo, è sempre occasione di arricchimento.

Redazione

Recent Posts

SiciliAntica. Mostra itinerante per il 90° anniversario dell’archeologo Paolo Orsi

Quest'anno ricorre il novantesimo anniversario della morte dell'illustre archeologo Paolo Orsi (Rovereto, 1859-1935) che, grazie…

7 ore ago

La Via dei Frati, da Caltanissetta a Cefalu’

La Via dei Frati è un cammino lungo 166 km, 8 tappe da Caltanissetta a…

9 ore ago

Giornata Mondiale del Libro. Gaetano Basile al Teatro Cicero di Cefalù

Mercoledì 23 aprile, Giornata mondiale del Libro, alle 18:00 presso il Teatro Comunale Cicero di…

10 ore ago

Earth Day. A Cefalù 2 eventi del Club Alpino per festeggiare 20 anni della sezione

Il CAI di Cefalù, presente nella realtà cefaludese dal 1979, prima come sottosezione del CAI…

10 ore ago

Al TEATRO CICERO di CEFALÙ CONCERTO “MATER NATURA”

Giovedì 24 aprile  con inizio ore 20:00 al teatro Cicero di Cefalu' è in programma…

11 ore ago

Ritrovati due giovani palermitani smarriti nei boschi di Piana degli Albanesi

 Un intervento tempestivo dei Carabinieri della Stazione di San Cipirello ha portato al ritrovamento di…

12 ore ago