Asilo nido, completati i lavori di manutenzione

Da lunedì 14 ottobre riprenderanno regolarmente le attività del nido.
Completati i lavori, eseguiti dall’impresa EDIMA s.r.l., aggiudicataria della trattiva diretta MEPA. Lo rende noto il Sindaco di cefalù Rosario Lapunzina.
I Lavori di manutenzione finanziati con i fondi del Piano di intervento PAC infanzia 2019, hanno riguardato opere di manutenzione interna del plesso: sostituzione degli infissi e delle porte interne, pavimentazione della sala giochi e della sala neonati con specifico materiale antitrauma, fornitura di scaldacqua murale a gas per la produzione dell’acqua calda sanitaria, fornitura di unità di condizionamento a pompa di calore, tinteggiatura delle pareti, sostituzione degli apparecchi sanitari della sala neonati, rifacimento della pavimentazione della terrazza con la pulizia e la sistemazione e delle aiuole.
In aggiunta a detti lavori – dice il Sindaco -attraverso lo stesso finanziamento si è provveduto all’acquisto di materiale ludico e di nuovi elementi di arredo.
Contestualmente alla ristrutturazione dell’asilo nido comunale da quest’anno, è stata potenziata l’offerta del servizio con l’istituzione di una nuova sezione che prevede l’accoglimento di dodici bambini, per un totale di ventiquattro bambini: 7 neonati e 17 divezzi.
Pertanto, come promesso – sottolinea Lapunzina – da lunedì 14 ottobre i genitori dei 24 bambini che sono stati ammessi al servizio dell’Asilo nido comunale potranno usufruire del servizio portando i loro piccoli presso i locali comunali di via Pietragrossa.
La fine dei lavori corona un risultato positivo – conclude – per il raggiungimento del quale ringrazio, in particolare, l’Assessore ai lavori pubblici e manutenzione, arch. Tania Culotta, l’Assessore all’Istruzione e ai Servizi sociali prof, Vincenzo Garbo, il geometra Capuana, responsabile tecnico dei lavori, il dott. Dario Favognano, responsabile del Settore Istruzione e Servizi sociali, la ditta Edima, che ha svolto i lavori nel rispetto del cronoprogramma, e tutti i funzionari e tecnici comunali che hanno lavorato alacremente per limitare al minimo i disagi per le famiglie e i piccoli utenti del servizio.

Redazione

Recent Posts

SiciliAntica. Mostra itinerante per il 90° anniversario dell’archeologo Paolo Orsi

Quest'anno ricorre il novantesimo anniversario della morte dell'illustre archeologo Paolo Orsi (Rovereto, 1859-1935) che, grazie…

7 ore ago

La Via dei Frati, da Caltanissetta a Cefalu’

La Via dei Frati è un cammino lungo 166 km, 8 tappe da Caltanissetta a…

9 ore ago

Giornata Mondiale del Libro. Gaetano Basile al Teatro Cicero di Cefalù

Mercoledì 23 aprile, Giornata mondiale del Libro, alle 18:00 presso il Teatro Comunale Cicero di…

10 ore ago

Earth Day. A Cefalù 2 eventi del Club Alpino per festeggiare 20 anni della sezione

Il CAI di Cefalù, presente nella realtà cefaludese dal 1979, prima come sottosezione del CAI…

10 ore ago

Al TEATRO CICERO di CEFALÙ CONCERTO “MATER NATURA”

Giovedì 24 aprile  con inizio ore 20:00 al teatro Cicero di Cefalu' è in programma…

11 ore ago

Ritrovati due giovani palermitani smarriti nei boschi di Piana degli Albanesi

 Un intervento tempestivo dei Carabinieri della Stazione di San Cipirello ha portato al ritrovamento di…

12 ore ago