Asilo nido, completati i lavori di manutenzione

Da lunedì 14 ottobre riprenderanno regolarmente le attività del nido.
Completati i lavori, eseguiti dall’impresa EDIMA s.r.l., aggiudicataria della trattiva diretta MEPA. Lo rende noto il Sindaco di cefalù Rosario Lapunzina.
I Lavori di manutenzione finanziati con i fondi del Piano di intervento PAC infanzia 2019, hanno riguardato opere di manutenzione interna del plesso: sostituzione degli infissi e delle porte interne, pavimentazione della sala giochi e della sala neonati con specifico materiale antitrauma, fornitura di scaldacqua murale a gas per la produzione dell’acqua calda sanitaria, fornitura di unità di condizionamento a pompa di calore, tinteggiatura delle pareti, sostituzione degli apparecchi sanitari della sala neonati, rifacimento della pavimentazione della terrazza con la pulizia e la sistemazione e delle aiuole.
In aggiunta a detti lavori – dice il Sindaco -attraverso lo stesso finanziamento si è provveduto all’acquisto di materiale ludico e di nuovi elementi di arredo.
Contestualmente alla ristrutturazione dell’asilo nido comunale da quest’anno, è stata potenziata l’offerta del servizio con l’istituzione di una nuova sezione che prevede l’accoglimento di dodici bambini, per un totale di ventiquattro bambini: 7 neonati e 17 divezzi.
Pertanto, come promesso – sottolinea Lapunzina – da lunedì 14 ottobre i genitori dei 24 bambini che sono stati ammessi al servizio dell’Asilo nido comunale potranno usufruire del servizio portando i loro piccoli presso i locali comunali di via Pietragrossa.
La fine dei lavori corona un risultato positivo – conclude – per il raggiungimento del quale ringrazio, in particolare, l’Assessore ai lavori pubblici e manutenzione, arch. Tania Culotta, l’Assessore all’Istruzione e ai Servizi sociali prof, Vincenzo Garbo, il geometra Capuana, responsabile tecnico dei lavori, il dott. Dario Favognano, responsabile del Settore Istruzione e Servizi sociali, la ditta Edima, che ha svolto i lavori nel rispetto del cronoprogramma, e tutti i funzionari e tecnici comunali che hanno lavorato alacremente per limitare al minimo i disagi per le famiglie e i piccoli utenti del servizio.

redazione

Recent Posts

Principe William, spunta un retroscena impensabile: ecco cosa fa lontano da Kate | Anche lui è stato smascherato

Un dettaglio curioso rivela un lato inedito del Principe William: lontano da Kate sorprende più…

3 ore ago

Sicilia in autunno: le 5 mete imperdibili tra arte, natura e tradizione

Le 5 mete da visitare in Sicilia in autunno: tra città d’arte, borghi, paesaggi naturali…

4 ore ago

Assegno di mantenimento, da oggi cambia tutto: allarme rosso per gli ex partner | Per loro è una notizia tremenda

Attenzione al nuovo allarme rosso che riguarda l'assegno di mantenimento: sta cambiando tutto, i dettagli…

6 ore ago

Casa isolata dal freddo, ma quale cappotto termico | Ecco l’alternativa numero 1: risultato eccellente e costo irrisorio

Non solo cappotto termico: esiste una soluzione sorprendente, veloce e poco costosa per isolare la…

8 ore ago

Ufficiale, approvato il “BONUS HALLOWEEN” | 200€ direttamente in busta paga: non serve nemmeno fare richiesta

Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…

12 ore ago

Siciliani, salutate il bollo auto: voi siete ESENTI A VITA | Appena pubblicata la lista dei fortunati

Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…

14 ore ago