Dopo la tragedia del 3 ottobre del 2013 nelle acque di Lampedusa, in cui morirono 368 persone,il comune di Petralia Sottana diede allora la disponibilità,come altri comuni, ad accogliere 10 vittime del tragico naufragio che riposano nel cimitero comunale .Nei giorni successivi ne furono tumulate altre quattro salme di recenti naufragi.Oggi si è svolta,come ogni anno una momento di raccoglimento nel cimitero comunale per ricordare la triste ricorrenza.
L’amministrazione comunale con il sindaco Leonardo Neglia, ha accolto il fratello e la madre di una delle vittime di quel naufragio , giunto dalla Svezia dopo varie ricerche,con un numero in mano,il 306 che indicava il numero di una delle salme sepolte nel cimitero di Petralia Sottana.Il giovane infermiere giunto dalla Svezia è venuto a conoscenza tramite le autorità italiane, che il corpo del fratello, allora identificato con un semplice numero,riposava nel cimitero di Petralia Sottana.E copsi’ accompagnato da alcuni amministratori locali ha potuto posare un fiore sulla tomba del fratello proveniente anche lui dall’Eritrea,morto a 22 anni in qul tragico naufragio di sei anni.
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…