L’iniziativa nasce su proposta di alcune Associazioni di Volontariato del Distretto Socio
Sanitario 35.
Vuole coinvolgere tutti: gli Enti di Terzo Settore, le Pubbliche Amministrazioni, le
Imprese, le Scuole, le famiglie e i cittadini che vivono alcune situazioni temporanee o
permanenti di difficoltà e/o di disabilità che necessitano di accessibilità dovuta alle loro
esigenze speciali.
Basti pensare ad una mamma con il proprio piccolo nel passeggino, ad un donna in stato
interessante, alle persone con diversi tipi di disabilità, a chi vive muovendosi in carrozzina o
ancora alle persone anziane o a chi ha difficoltà legate all’allergia e/o all’alimentazione.
Il laboratorio teorico-pratico vuole aprire condividere strumenti su come l’accessibilità possa
essere alla portata di tutti, dei cittadini e dei potenziali turisti con esigenze speciali che
potrebbero essere messi in condizioni di visitare senza ostacoli le bellezze artistiche,
culturali e i paesaggi di questo territorio, aumentando la fruibilità e la vivibilità.
Sede EXMA (Officine Creative)
di Petralia Sottana
Venerdì 27 settembre 2019
dalle 16.00 alle 19.00
Sabato 28 settembre 2019
dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00
Il pranzo del sabato è libero.
Per informazioni contattare
Maria Giovanna Meli 3208585998
Giovanna Mastrogiovanni 3281655638
Iscrizioni possono essere effettuate
online al seguente link
https://forms.gle/cqxvMa1eTbBEYTmy6
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…