Quando tutto sembra impossibile e irraggiungibile, accade spesso che i
risultati ci sorprendano positivamente. Quante volte, infatti, si
rinuncia ad un progetto particolarmente ambizioso perché la sua
realizzazione si immagina impossibile? Questa è la dimostrazione di
una iniziativa che nasce come “ambizione” a fare.
A noi, dice il Commissario Caltagirone è bastato, come Ente Parco,
metterci il massimo impegno e piano piano, quelli che agli occhi degli
altri apparivano dei limiti, con il lavoro di tutti, sono stati
superati con la consapevolezza di aver operato bene.
Oggi, ci appaga il fatto che a distanza di un mese, tutte le
ricamatrici dei Comuni del Parco che hanno aderito all’iniziativa
promossa a Palazzo Sant’Elia durante la tre giorni che si è svolta dal
1 al 3 agosto a Palermo, siano state invitate a organizzare una mostra
di ricami e filati a Cefalù da un noto imprenditore di Palermo,
Michele Gullo, titolare di una delle più antiche mercerie di Palermo.
“Si tratta, spiega il Commissario straordinario dell’Ente Parco delle
Madonie, di un risultato eccellente in termini di visibilità per il
territorio. Al pari di quanto richiesto da S.E. il Vescovo Marciante,
il laboratorio della speranza prende sempre più corpo passando
dall’ideazione alla materializzazione, dall’astrazione al concreto.”
Ricamatrici come Arte che, non solo tramandano tradizioni culturali
espresse attraverso tecniche antiche di lavorazione, ma anche
capolavori impreziositi da ricami, merletti e trine. Un intreccio di
storia e geografia che presenta anche un’ altra visione: il passaggio
dall’aspetto dilettevole, all’utilità della creazione di oggetti
d’arte ove la tecnica si abbina non solo ai tessuti, ma a materiali
diversi.
E, conclude: Un altro obiettivo è stato raggiunto: quello di creare
start –up per dare opportunità di lavoro nel Parco delle Madonie alle
ricamatrici, riuscendo così a tramandare le tecniche antiche di
lavorazione alle nuove generazioni.
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…