Al sud spopolamento(anche) scolastico

Il Coordinamento nazionale dei docenti della disciplina dei diritti umani, in occasione della divulgazione dei dati relativi alle iscrizioni in tutte le scuole siciliane da parte dell’USR Sicilia (-5.478 scuola primaria; -3.271 scuola media; -2.785 scuola secondaria), da cui si evince la drammatica situazione del Sud d’Italia in termini di emigrazione crescente, di riduzione delle nascite, di emarginazione e degrado sociale.

Il dato conferma le proiezioni fatte nel mese di marzo dal MIUR secondo le quali le regioni meridionali avrebbero fatto registrare in Italia la riduzione di iscrizioni più elevata; contrazione che nel corso degli anni sembra ormai inarrestabile. Secondo il rapporto del MIUR dei 69.256 alunni in meno  oltre 51mila sarebbero spariti nelle regioni meridionali: 15.500 in meno in Campania e 11mila in Puglia.

A evidenziare ulteriormente la situazione catastrofica demografica sono state le proiezioni dell’Istat sulla popolazione residente, tra dieci anni, gli italiani in età scolare saranno 820mila unità in meno.

Il Coordinamento, vista la situazione di emergenza sociale e l’urgenza di sviluppare al più presto politiche attive di contenimento e miglioramento della situazione socio-economica meridionale chiede l’elaborazionedi un piano di rientro per i docenti esiliati dalla legge 107/2015 e di finanziamento per incrementare risorse umane nelle zone più arretrate del Mezzogiorno nella maniera più tempestiva possibile.

Ricordiamo che lo stipendio mensile di un insegnante in ingresso (scuola media e superiore anni di servizio 0 -8 € 1.350;  scuola infanzia e primaria anni di servizio 0 -8 €1.262) non permette di poter garantire un benessere economico decoroso alla famiglia se fuorisede.

Inoltre  chiediamo l’utilizzo della Carta del Docente per poter ammortizzare i costi dei viaggi per il personale esiliato o in prima istanza un aumento dello stipendio che non sia risibile.

Prof. Romano Pesavento

Presidente CNDDU

redazione

Recent Posts

Spesa digitale: la convenzione SPID cambia pelle | Identità online sotto una nuova luce

Secondo l’Agenzia per l’Italia Digitale, la nuova convenzione SPID introduce regole più chiare e un…

2 ore ago

Spesa furba: perché i prodotti a marchio del supermercato battono le grandi marche | risparmio reale

Secondo Altroconsumo, molti prodotti a marchio commerciale raggiungono livelli di qualità pari o superiori a…

5 ore ago

Casalinghe smart: come risparmiare in bolletta e luce-gas con piccoli accorgimenti quotidiani | batti il caro-vita

Piccoli gesti quotidiani possono trasformarsi in un vero scudo contro il caro-bollette, aiutando a ridurre…

9 ore ago

Bonus invisibili in casa: come tagliare le bollette e reinventare gli spazi senza lavori | guida pratica

Ridurre i consumi e migliorare il comfort domestico è possibile con piccoli accorgimenti che non…

24 ore ago

Trucchi per la casa: “Pulizie rapide e perfette : 5 mosse da fare ogni giorno (e risparmi minuti preziosi) | Casa sempre in ordine”

Mantenere la casa in ordine senza dedicare ore alle pulizie è possibile grazie a una…

1 giorno ago

Bonus mobili ed elettrodomestici: come ottenere la detrazione dopo i lavori di ristrutturazione | attenzione ai limiti

Il bonus mobili ed elettrodomestici continua a essere una delle agevolazioni più richieste, ma per…

1 giorno ago