Riflessione sui cambiamenti climatici

Cambiamento climatico, le normative in vigore rallentano il fenomeno o
risultano dei palliativi? Analisi con riferimento all’area Mediterranea.
Il cambiamento climatico è un fenomeno che affligge tutta la popolazione
mondiale, ogni tipo di ricerca ci riconduce alla medesima conclusione, i
risultati a noi proposti attraverso i mass-media in alcuni casi sono esiti
speculativi, in favore di teorie le quali accreditano come attendibili
misure restrittive il cui obbiettivo è quello di limitare le emissioni di Co2.
È pacifico nonché dimostrato che l’emissione di quest’ultimo ha oltrepassato
il punto di non ritorno cosicché qualsiasi correttivo è inutile.
I modelli elaborati dai ricercatori sono risultati di uno studio che tiene
conto del rapporto fra aumento delle temperature e umidità, essi evidenziano
che molte delle aree le quali dovrebbero progressivamente inaridirsi sono
centri di produzione agricola. In alcune di queste Regioni come parte
dell’Europa Occidentale i livelli di precipitazione dovrebbero restare
invariati, ma si ha un aumento significativo dei tassi di evaporazione
andando proporzionalmente ad incidere sull’inaridimento.
Dal punto di vista meteorologico, nei prossimi anni sulle Regioni del
Mediterraneo aumenteranno le ondate di calore in specifico le temperature
medie dell’intera regione del Mediterraneo sono aumentate di 1,4 gradi
centigradi rispetto all’era pre-industriale: 0,4 gradi centigradi in più
rispetto alla media globale. Le condizioni di questa regione saranno tali da
portare comunque a una significativa riduzione delle precipitazioni estive
in diverse aree, fino al 10-30%, aggravando la generale carenza idrica come
già sopra citato.
Dinanzi alla sempre più realistica minaccia del surriscaldamento globale ci
si chiede quanto attendibili ed efficaci siano le contromisure contenute sia
nel protocollo di Kyoto sia nel protocollo di Parigi, contromisure
finalizzate a rallentare formalmente il fenomeno brevemente analizzato.
Massimiliano Cipriano   

redazione

Recent Posts

Ci fidiamo dei nostri clienti: ultim’ora, in questo ristorante italiano ti lasciano l’IBAN | Paghi il conto quando sei a casa

Se tutti si lamentano dei conti troppo salati di pranzi e cene fuori, in questo…

2 ore ago

Università, con questa laurea trovi subito lavoro | Sarà la più richiesta per i prossimi decenni: maxi stipendio assicurato

Università, ecco la laurea che ti permette di trovare subito lavoro per i prossimi anni:…

4 ore ago

Pensione minima, stabilita la nuova cifra: “Nessuno può guadagnare di meno” | Prima di scoprirla mettiti seduto

Il 2025 segnerà una svolta per la pensione minima: nuovi calcoli, riforme e adeguamenti che…

8 ore ago

Non usate mai più questa banconota: ufficiale, i negozianti italiani avvisano i clienti | Non possono più accettarla

Una banconota in particolare sta creando allarme tra i commercianti: i clienti sono invitati a…

10 ore ago

Colesterolo, butta tutti i farmaci | Scoperta senza precedenti: se mangi questo si abbassa in automatico

Chi ha il colesterolo alto può dire addio a tutti i farmaci: basta assumere quotidianamente…

20 ore ago

Elettrodomestici più efficienti: nuovo voucher fino a 200 euro per i tuoi acquisti

Nuovo incentivo sostiene le famiglie che vogliono rinnovare gli elettrodomestici: sconti fino a 200 euro…

21 ore ago