L’estate con maggiori incassi degli ultimi 8 anni grazie a Moviement

È dal 2011 che non si registrava un’estate così. Il bilancio di MOVIEMENT è andato molto oltre le aspettative. Con 138 milioni di incasso, si è superato di gran lunga l’obiettivo di 100 milioni, annunciato come una ottimistica previsione in primavera. 

L’estate 2019 è dunque la migliore degli ultimi 8 anni e rispetto allo stesso periodo estivo (maggio-agosto) degli ultimi due anni, si è registrato un incremento di oltre il 40%.

Addirittura, guardando i dati dall’1 gennaio a fine agosto, se nel 2017 si è incassato 357.527 milioni e 333. 587 nel 2018, grazie alla buona estate del 2019 si è invertita la tendenza e si è arrivati a ben 375 milioni, recuperando così circa il 20% degli incassi sull’anno.

Un risultato che è un importante incoraggiamento a proseguire con l’iniziativa MOVIEMENT che, con un piano triennale, punta al cinema in sala 12 mesi l’anno, come avviene nel resto del mondo. 

Anica, Anec, David di Donatello, Mibac, dalla distribuzione alla produzione, dall’esercizio alle istituzioni, per la prima volta tutto il mondo del cinema si è mosso compatto con un progetto comune: programmare grande cinema spettacolare e di qualità nel periodo estivo, fare grandi investimenti pubblicitari, tenere le sale aperte tutto l’anno. 

Il palinsesto dell’estate 2019 è stato il più importante di tutti i tempi e ha visto i grandi blockbuster uscire finalmente day and date con i principali territori europei, affiancati da titoli di grandi autori italiani ed internazionali. 

Il pubblico ha dato ragione a chi ha scommesso su questa iniziativa dimostrando che le abitudini possono cambiare se si punta e si investe sulla qualità dell’offerta. 

Alla realizzazione di MOVIEMENT hanno partecipato tutti gli esponenti delle categorie e delle principali istituzioni, presenti anche alla Mostra del Cinema per raccontare come è andata questa estate: Francesco Rutelli Presidente Anica; Luigi Lonigro Presidente Distributori Anica;  Mario Lorini Presidente Anec; Carlo Bernaschi Presidente onorario Anec; Francesca Cima Presidente Produttori Anica; Piera Detassis Presidente Premi David di Donatello; Sen. Lucia Borgonzoni  Sottosegretario ai Beni Culturali.   

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

2 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

3 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

3 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

3 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

3 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

3 giorni ago