A Roccamena l’estate si colora di …Tinturia

L’estate roccamenese si contraddistingue dalla collaborazione tra l’amministrazione comunale guidata dal Sindaco Giuseppe Palmeri  e lo SPRAR  gestito dall’Associazione “La Mano di Francesco”.

L’amministrazione comunale di concerto con l’Associazione “La mano di Francesco” hanno realizzato dei progetti atti a favorire l’inclusione e l’integrazione sociale con le varie comunità etniche presenti nel territorio comunale.

Nello specifico i progetti fino ad ora realizzati sono: “Camminiamo insieme”, “Diversamente Uguali” e “il Festival della Cultura”. Quest’ultimo si è concluso ieri sera con la partecipazione di tutta la comunità locale ottenendo un grande successo e dimostrando una fortesensibilità al tema dell’integrazione culturale. Le varie comunità etniche presenti nel nostro comune: tunisina, rumena, africana, insieme e con l’aiuto di alcune ragazze roccamenesi, si sono offerte di far conoscere i propri usi e costumi. Per una sera, infatti, le partecipanti, si sono trasformate in modelle e ballerine. Serve specificare che i costumi e la coreografia del ballo sono state scelte e realizzate dalle ospiti dello SPRAR in collaborazione con l’associazione locale “Anima Danzante”.E’ l’educazione all’interculturalità il pilastro su cui poggiano gli eventi. Lo scopo è quello, a detta del Sindaco Palmeri, di far scoprire nuovi e differenti mondi culturali, e, soprattutto, di stimolare le diversità presenti nel territorio al confronto, allo scambio interculturale, all’integrazione, in altre parole ad un autentico rispetto fra varie culture. Il Sindaco, inoltre,tende a puntualizzare che “gli immigrati già presenti nel territorio, riconosciuti legalmente e che rispettano le nostre leggi e le nostre usanze, vanno supportati nel processo di integrazione sociale, e aiutati ad eliminare ogni forma di pregiudizio esistente; di contro” continua il sindaco “le istituzioni devono essere severissime con chi non rispetta e viola le nostre leggi.”

L’Estate Roccamenese continua il 24 e 25 Agosto con il “Mellon Fest”e la “Notte Bianca”: degustazioni, esposizioni, incontri e attrazioni visuali.

Tanti gli spettacoli all’interno del “Mellon Fest”: da Sicilia Cabaret, i “Falsi d’Autore”, il gruppo “Anima Danzante” e momento clou della serata il concerto dei Tinturia.

Il 25 si continua con la tributo band di Vasco Rossi, “Colpa d’Alfredo”.

L’Amministrazione, guidata dal neo eletto sindaco Giuseppe Palmeri, mira ad una svolta etico-sociale e culturale della comunità Roccamenese.

Un preludio che fa ben sperare.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

22 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago