48 corti di 22 stati si contendono il Cefalù film festival

Al via la quarta edizione del Cefalù Film Festival che si terrà il 23, 24 e 28 agosto. Numeri da record per il Festival internazionale riservato ai cortometraggi. Sono stati 2.466 i corti iscritti che sono stati selezionati da una giuria di cento esperti. Di questi solo 204 sono approdati alle semifinali e ora in 48 si disputeranno la vittoria finale. Nelle prime due serate verranno proiettati 24 film per sera. Solo 10 per sera accederanno alla finalissima che si terrà giorno 28 con venti corti in gara. I 48 cortometraggi in gara arrivano da 22 stati diversi. Otto sono di registi italiani. Sette, invece, arrivano dall’Iran. Sei cortometraggi provengono dagli Stati Uniti, cinque dall’India e due ciascuno arrivano da Russia, Canada, Afghanistan e Ucraina. Con un solo cortometraggio sono rappresentanti gli stati del Bangladesh, Egitto, Marocco, Bielorussia, Indonesia, Spagna, Uzbekistan, Siria, Francia, Turchia, Libano, Portogallo, Giappone e Moldovia. Nessun problema per la lingua. Tutti i cortometraggi che partecipano alla fase finale, infatti, non necessitano di alcuna traduzione: per loro parlano musica ed immagini. In Finale arrivano anche alcuni film di Animazione. In Finale arriva anche qualche documentario. Tra questi un reportage su Chernobyl con immagini inedite girate dentro la zona rossa. Sempre in finale un documentario su un Parco Naturale indiano. Riusciranno però ad avere la meglio sui film occidentali? A stabilire il vincitore sarà una giuria tecnica che avrà anche il compito di assegnare i seguenti riconoscimenti: Premio speciale della Giuria, Premio miglior regia, Premio per la migliore attrice, Premio per il migliore attore, Premio miglior corto straniero, Premio miglior corto di animazione, Premio per la migliore sceneggiatura, Premio migliore colonna sonora.

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

24 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago