– Visita a Geraci Siculo dei valutatori dell’Unesco, inviati nel Parco delle Madonie, per la verifica dei requisiti di Global Geopark UNESCO.
Gli esperti, Martina Magee e Goran Pavic, sono stati accolti dal sindaco Luigi Iuppa e dall’amministrazione comunale in Piazza del Popolo e successivamente, accompagnati dal Commissario Dott. Caltagirone e dai funzionari del Parco delle Madonie, hanno visitato il paese ed in particolare il sito del “SALTO DEL VENTIMIGLIA” .
Protetto da possenti lastre di vetro poste ad altezza d’uomo, il “Salto del Ventimiglia” è un’opera rara di affaccio urbano, che permette di camminare nel vuoto, con un panorama eccezionale a 180º che va dal vallone del Torrente Grosso alle propaggini occidentali dei Monti Nebrodi, al monte Etna, sintesi esemplare tra tradizione e innovazione. La visita prosegue e si è conclusa, con un momento conviviale, presso il convento degli Agostiniani, un monumento maestoso e imponente risalente al periodo tra la fine del XVII e l’inizio del XVIII secolo, una location suggestiva, in cui le pietre raccontano anche se non parlano
La nuova tassa auto introduce costi imprevisti e pesanti conseguenze per chi non si adegua…
Acqua in bottiglia, fai attenzione a questo marchio o rischi effetti catastrofici sulla tua salute:…
Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…
Le capre selvatiche mettono in crisi agricoltura ed ecosistemi delle Eolie. Le comunità locali chiedono…
Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…
Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…