– Visita a Geraci Siculo dei valutatori dell’Unesco, inviati nel Parco delle Madonie, per la verifica dei requisiti di Global Geopark UNESCO.
Gli esperti, Martina Magee e Goran Pavic, sono stati accolti dal sindaco Luigi Iuppa e dall’amministrazione comunale in Piazza del Popolo e successivamente, accompagnati dal Commissario Dott. Caltagirone e dai funzionari del Parco delle Madonie, hanno visitato il paese ed in particolare il sito del “SALTO DEL VENTIMIGLIA” .
Protetto da possenti lastre di vetro poste ad altezza d’uomo, il “Salto del Ventimiglia” è un’opera rara di affaccio urbano, che permette di camminare nel vuoto, con un panorama eccezionale a 180º che va dal vallone del Torrente Grosso alle propaggini occidentali dei Monti Nebrodi, al monte Etna, sintesi esemplare tra tradizione e innovazione. La visita prosegue e si è conclusa, con un momento conviviale, presso il convento degli Agostiniani, un monumento maestoso e imponente risalente al periodo tra la fine del XVII e l’inizio del XVIII secolo, una location suggestiva, in cui le pietre raccontano anche se non parlano
All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…
Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…
Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…
Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…
Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…
L'annuncio del comico pugliese lascia tutti di stucco: tutte le speranze sono svanite dopo le…