Nel ricordo del sacrificio del giudice Paolo Borsellino, il vicepresidente della Regione e assessore all’Economia, Gaetano Armao, oggi, alle 10,si recherà in vista istituzionale al Feudo Verbumcaudo, insieme con i sindaci dei comuni che fanno parte del Consorzio Madonita per la Legalità e lo Sviluppo.
Verbumcaudo è un bene confiscato nel 1987 dal Giudice Giovanni Falcone al boss mafioso della cupola siciliana Michele Greco, detto il Papa, oggi divenuto presidio di legalità e sviluppo per le nuove generazioni.
I giovani della neo cooperativa sociale, denominata “Verbumcaudo”, che gestiscono l’azienda agricola,in questi giorni, stanno raccogliendo i frutti dell’annata agraria: lenticchie, ceci e grano, rigorosamente biologici e prodotti in maniera legale.
“La cooperativa sociale Verbumcaudo,nata per volontà dei Sindaci del territorio Madonita aderenti al Consorzio, rappresenta un importante traguardo che coniuga legalità e sviluppo ed è l’esempio di come le terre confiscate debbano ritornare nella piena disponibilità dei territori in cui ricadono, per produrre agricoltura di qualità, occupazione e benessere – ha detto Vincenzo Liarda, presidente del Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo – La visita dei rappresentanti delle Istituzioni in questi luoghi è il modo migliore per ricordare un martire come Paolo Borsellino”.
Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…
All’Orto Botanico di Palermo un evento multisensoriale celebra la biodiversità marina siciliana con immagini, suoni…
Se i vostri figli sono disoccupati, la colpa è sempre di questo genitore: il nuovo…
Un messaggio improvviso sull’app Intesa Sanpaolo ha spiazzato i clienti: carte non visibili per un…
Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…
Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…