Nel ricordo del sacrificio del giudice Paolo Borsellino, il vicepresidente della Regione e assessore all’Economia, Gaetano Armao, oggi, alle 10,si recherà in vista istituzionale al Feudo Verbumcaudo, insieme con i sindaci dei comuni che fanno parte del Consorzio Madonita per la Legalità e lo Sviluppo.
Verbumcaudo è un bene confiscato nel 1987 dal Giudice Giovanni Falcone al boss mafioso della cupola siciliana Michele Greco, detto il Papa, oggi divenuto presidio di legalità e sviluppo per le nuove generazioni.
I giovani della neo cooperativa sociale, denominata “Verbumcaudo”, che gestiscono l’azienda agricola,in questi giorni, stanno raccogliendo i frutti dell’annata agraria: lenticchie, ceci e grano, rigorosamente biologici e prodotti in maniera legale.
“La cooperativa sociale Verbumcaudo,nata per volontà dei Sindaci del territorio Madonita aderenti al Consorzio, rappresenta un importante traguardo che coniuga legalità e sviluppo ed è l’esempio di come le terre confiscate debbano ritornare nella piena disponibilità dei territori in cui ricadono, per produrre agricoltura di qualità, occupazione e benessere – ha detto Vincenzo Liarda, presidente del Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo – La visita dei rappresentanti delle Istituzioni in questi luoghi è il modo migliore per ricordare un martire come Paolo Borsellino”.
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…