Geraci Siculo, nasce il Coordinamento della “Sinistra”

Prove tecniche di unità nel centro-sinistra a Geraci Siculo.Si è tenuto nella serata di sabato 29 giugno, infatti, presso la sede della Camera del Lavoro, un incontro politico fra tutte le componenti dell’area presenti nel borgo madonita.

A fare gli onori di casa sono stati Antonio Corradino, Responsabile della CGIL di Geraci Siculo ed esponente de “La Sinistra”, e il dott. Antonio Spallina, già dirigente del Partito Democratico.

I numerosi presenti hanno convenuto sulla necessità di rilanciare un percorso unitario che coinvolga vecchi e nuovi simpatizzanti e attivisti, superando frammentazioni e divisioni e dando un’unica voce a chi si riconosce negli idealidel centro-sinistra.

In tutti vi era la consapevolezza che tematiche quali la pace, la non-violenza, la democrazia, la libertà, la legalità, l’eguaglianza, la solidarietà politica, economica e sociale, la giustizia sociale, l’equità fiscale, la lotta contro il razzismo e la xenofobia, la battaglia contro il sovranismo e il neoliberismo, l’attenzione all’ambiente e alla salvaguardia del patrimonio naturale,la formazione etico-politica delle nuove generazioni, costituiscono un campo aperto in cui il centro-sinistra deve tornare a essere protagonista.

Di fronte all’inspiegabile stasi delle dirigenze nazionali e regionali dei partiti di tale area politica,quindi, si avverte nettamente come necessario e non più rinviabile l’avvio di un movimentodi pensiero che, partendo dal basso, si faccia promotore di un radicale cambiamento culturale.

Con questi intenti, quindi,all’esito dell’ampio e interessante dibattito, i presenti hanno convenuto di costituire un coordinamento, denominato “Unione Democratica Geracese”, aperto alla partecipazione di quanti, riconoscendosi nella tradizione della socialdemocrazia e del cristianesimo sociale, vogliono rilanciare un percorso unitario nel centro-sinistra.

Il coordinamento ha nominato quale coordinatore il giovanissimo attivista politico Filippo Fiorentino, che sarà affiancato da Antonio Anatra per la comunicazione e l’organizzazione. In ogni ruolo, tuttavia, vi sarà una continua alternanza in modo da dare a tutti la possibilità di avere spazio e rendersi protagonisti.

Il coordinamento è già all’opera per programmare le prime attività e a breve saranno resi pubblici tutti i contatti per coloro che fossero interessati a dare il proprio contributo a questo ambizioso progetto. UNIONE DEMOCRATICA GERACESE

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

8 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago