Geraci Siculo, stabilizzati ventuno lavoratori a tempo determinato

Geraci Siculo: stabilizzati ventuno lavoratori a tempo determinato.
Si è conclusa finalmente la procedura di stabilizzazione di n.21 lavoratori precari del Comune con la sottoscrizione del contratti di lavoro a tempo indeterminato, con decorrenza 1 luglio 2019, alla presenza dell’Amministrazione Comunale, dei Consiglieri e dei Responsabili di Settore.
La sottoscrizione dei contratti pone fine al sistema delle proroghe che ha contraddistinto questi lavoratori da decenni, che ormai, a seguito dello svuotamento dell’organico dell’Ente, svolgono servizi indispensabili a favore della collettività. Sicuramente la tenacia e la determinazione dell’Amministrazione Comunale, il supporto del Segretario, dei Responsabili di Settore, della Cisl Fp e Cgil Fp, associati al mutato assetto normativo, hanno favorito l’attuazione e la conclusione del processo di stabilizzazione.
In una nota il Sindaco Dott. Luigi Iuppa esprime piena soddisfazione per il risultato raggiunto, in coerenza con gli impegni assunti con i cittadini nel campo della valorizzazione delle risorse umane e del miglioramento del funzionamento della macchina amministrativa contenuti nel programma elettorale della Lista “Geraci Bene Comune”. Un ringraziamento va fatto al gruppo consiliare che appoggia l’Amministrazione, al Segretario Comunale e ai Responsabili di Settore per la condivisione delle modalità inerenti il percorso di stabilizzazione attuato.
Il Sindaco, nel formulare i migliori auguri ai dipendenti che ormai, a pieno titolo, fanno parte dell’organico dell’Ente, richiede ai dipendenti stabilizzati, i più elevati livelli di collaborazione, lealtà e disponibilità nell’assicurare i servizi ai cittadini, ricordando loro che la nostra piccola comunità ha la necessità di sentire la presenza costante di persone vicine, disposte soprattutto all’ascolto oltre che alla soluzione dei problemi.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

8 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

13 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago