La Polizia traccia il bilancio di un anno fra i banchi di scuola con il progetto “train to be cool”

Anche per l’anno scolastico appena trascorso la Polizia di Stato è stata in prima linea nelle scuole, tra gli studenti, con numerosi progetti e iniziative legati alla legalità, fra cui “Train to be cool” curato della Polizia Ferroviaria.

Tale progetto oltre all’educazione alla legalità ha anche il fine di istradare alla sicurezza in ambito ferroviario, raggiungendo, a differenza degli altri anni, anche gli istituti primari. In Sicilia sono stati effettuati circa 90 incontri negli istituti di ogni ordine e grado che hanno interessato 9943 studenti (+78 %). In particolare i trainers della Polfer della Sicilia Occidentale, che si dedicano all’attività nelle scuole delle province di Palermo, Agrigento, Caltanissetta e Trapani, hanno presentato il lavoro degli agenti della Polfer e l’attività di prevenzione da incidenti in ambito ferroviario a circa 4000 studenti, un numero in netta crescita (+81%) rispetto all’anno scolastico precedente quando, nelle suddette province, erano stati incontrati 2195 alunni.

A questi si devono aggiungere i circa 2800 ragazzi che hanno interagito con gli agenti della Polizia Ferroviaria nel corso di eventi di piazza o fieristici quali la “Festa dell’Onestà”, “Orienta Sicilia” ed il 167° Anniversario della Polizia di Stato, appuntamenti a cui la Polfer è stata presente con il proprio stand.

Al centro di tutte le attività, sia nelle scuole che nelle piazze ma anche a bordo treno, sono stati gli studenti che, dopo essere stati informati dei pericoli, più o meno nascosti, dell’ambiente ferroviario, sono stati messi alla prova dai poliziotti attraverso quiz e giochi per testarne l’attenzione, l’influenzabilità nell’ambito di un gruppo e la capacità di svolgere più azioni in contemporanea.

In particolare sono stati affrontati i rischi legati all’attraversamento dei binari o dei passaggi a livello chiusi, l’uso del cellulare e delle cuffiette quando si è nelle vicinanze dell’ambiente ferroviario, l’importanza di rimanere distanti dalla linea gialla, il rischio legato ai selfie estremi ecc. In diverse circostanze, dalle “lezioni teoriche”, si è passati alla “prova pratica” attraverso viaggi a bordo treno accompagnati dagli operatori della Polizia Ferroviaria per meglio evidenziare cosa accade e come comportarsi quando si ci muove con il treno. Questa esperienza “live” ha riscontrato grande entusiasmo soprattutto nelle classi primarie in quanto molti bambini non erano mai stati a bordo treno. Nel corso dei “live” gli studenti hanno avuto anche la possibilità di visitare la Sala Operativa della Polfer e, grazie alla collaborazione di Trenitalia e di Protezione Aziendale, anche le rispettive sale operative ed altri ambienti ferroviari.

Se con la fine dell’anno scolastico, la Polizia Ferroviaria da’ appuntamento agli alunni, con Train to be cool, alla riapertura delle scuole, la vigilanza della Polizia Ferroviaria sul proprio territorio di competenza non va in vacanza, anzi la prevenzione e la repressione dei c.d. “comportamenti anomali” si rafforza soprattutto nelle stazioni delle città d’arte e/o di note località balneari che vedranno un notevole incremento del flusso dei viaggiatori.

redazione

Recent Posts

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

1 ora ago

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

3 ore ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

6 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

7 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

9 ore ago

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

19 ore ago