Un pensiero all’uomo…..Camilleri

Caro maestro, in questi giorni da quando abbiamo appreso della sua vita, sospesa, non si fa che parlare di lei. Si sono scatenati giornalisti, scrittori, politici e gente comune che sembra avere nel cassetto, conservato qualcosa da dire su di lei, lei, si proprio lei! che nonostante la sua notorietà e grande spessore artistico e culturale è stato sempre una persona infondo cosi semplice e discreta. Ha alzato senza volerlo, un gran polverone di parole e pensieri discordanti, un gran “vociare” che poco rispetto ha sulla sua persona e anima che combatte per vivere ancora. La sua storia e trascorso artistico in realtà pochi la conoscono, il grande pubblico la conosce per la fortunata storia del commissario Montalbano, i suoi personaggi, l’ambientazione tutta siciliana e quella nostra lingua cosi simpatica e sonora che nei film sono diventati musica. Ma la sua carriera è ricca di trascorsi che le hanno permesso di essere quello che oggi è diventato, un uomo di grande spessore artistico e umano. Su di lei qualcuno si è permesso di usare toni pesanti, spiacevoli , incuranti della sua condizione di uomo che non può al momento neanche difendersi da tali cattiverie, altri, la maggior parte, con simpatia e affetto tifa per lei e la sua salute, rivedendo con piacere le sue interviste, le sue massime, i suoi esileranti aneddoti dettati non solo da una cultura profonda, ma dall’esperienza della sua vita vissuta, una vita vissuta davvero pienamente, dove nulla è stato risparmiato, ricordiamo la sua progressiva perdita della vista che non l’ha fermata ne umanamente, ne artisticamente dando un segnale forte a tutti coloro che conoscono la tristezza della malattia, in qualunque forma si presenti. Chi per un’attimo prova a ragionare su ciò che stà accadendo, non può che fotografare una Italia, dalla classe politica rissosa e in alcune circostanze irresponsabile, un impoverimento progressivo delle intelligenze, un’appiattimento culturale e relazionale che riversa nei social rabbia, frustrazioni e tanta ignoranza. Caro maestro, noi, molti di noi siamo orgogliosi di quello che ci ha insegnato, ed ora che il filo della vita è fragile vorremmo potere imparare, leggere tra le righe molte delle cose che in questi anni ha scritto, detto, raccontato, assetati del suo straordinario sapere, come se la paura di perderla, ci rendesse assetati di un’acqua che sappiamo potremmo non poter più bere. Qualcuno ha offeso la sua persona e come lei stesso in un’intervista su Rai Tre da Fazio disse,” si può non condividere un’idea senza per questo demolirla, è sempre necessario ascoltare le idee altrui,” nella diversità, stà la ricchezza della crescita del pensiero, non nella negazione a priori di essa. Gli abbracci del pensiero arrivano maestro, e il nostro affetto per lei le giunga sincero, giovani e non, fieri di avere un siciliano grande come lei ,tifiamo maestro. Pensare è un dono che non tutti hanno, la ricordiamo in foto, nei suoi amati libri, loro eterni ci fanno sempre compagnia.


Sabrina Miriana

Recent Posts

Ma come chiude? Era il mio canale preferito | UFFICIALE: una rete storica lascia la TV

Chiude uno dei canali preferiti di moltissime generazioni: ecco di quale si tratta, tutti i…

6 minuti ago

COVID, l’Italia torna a tremare | Boom improvviso di ricoveri: infermieri e dottori sono pronti al peggio

Crescono i contagi da Covid in Italia. Aumentano i ricoveri ma gli esperti rassicurano: niente…

4 ore ago

Lino Banfi, il triste annuncio in questi minuti: “Resta il bel ricordo…” | Tutta Italia è in lacrime

L'annuncio del comico pugliese lascia tutti di stucco: tutte le speranze sono svanite dopo le…

6 ore ago

Ufficiale, arriva il BONUS GRANDI CITTÀ | “11.000€ per ogni persona”: soglia minima 50mila abitanti

Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…

16 ore ago

Il borgo più geometrico d’Italia: dove la matematica disegna la bellezza nel cuore della Sicilia

C’è un borgo in Sicilia che sembra disegnato con il compasso: un capolavoro di geometria,…

17 ore ago

METEO, gli italiani tornano al mare | In arrivo il CALDO AFRICANO: da questa data ricomincia l’estate

Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …

19 ore ago