Concorso Mens sana in corpore sano – Martina Quagliana

La sensibilità e l’affetto degli alunni delle classi IIA e IIB del Liceo classico ‘Mandralisca’ hanno pervaso il teatro Cicero.

   Il 24 maggio scorso, data non casuale poiché Martina Quagliana avrebbe compiuto il suo sedicesimo compleanno, gli allievi , desiderosi di ricordare la loro compagna  scomparsa lo scorso anno, hanno dato vita ad  una toccante manifestazione, alternandosi ai ragazzi premiati  per il concorso a lei intitolato,Mens sana in corpore sano – Martina Quagliana.

  I concorsisti erano stati  invitati a sviluppare il tema del concorso con un elaborato di varia tipologia, tre le categorie  fra cui scegliere: il racconto, la poesia e il prodotto multimediale. I vincitori sono stati Alessia Paola  per il racconto, Martina Santoro  per la poesia e Luca Rinaudo per il prodotto  multimediale;  hanno, inoltre, ricevuto  una menzione speciale Alessia Castiglia per il racconto,  Francesco Parasiliti, Fulvio Filippone e Emanuele Paone  per il prodotto multimediale.  I premi messi in palio, offerti dalla famiglia Quagliana, sono stati consegnati, dopo la lettura della motivazione, dalla dott.ssa Sergi, mamma di Martina. 

   In seguito alla presentazione dell’evento da parte della prof.ssa Maglio, il pomeriggio si è aperto sulle note dell’Ensemble di chitarra della Scuola Media R. Porpora. Quindi, chiamati e presentati  dal dott. Carlo Rinaldo, gli alunni della IIA e alcuni della IIB si sono avvicendati sul palco  esibendosi in danze, esecuzioni musicali, recitazioni e canti, preparati e composti da loro stessi: chiaramente percepibili l’emozione e la commozione da parte di tutti. Il ricordo e la dedica a Martina sono stati i fili conduttori di tutte le performance, dalle danze coreografate  dalle compagne, alle poesie lette o recitate per lei, ai racconti, persino nella pittura di un quadro, in cui ognuno ha contribuito lasciando la sua traccia.

Nella realizzazione di questa iniziativa i ragazzi sono stati seguiti  dalle docenti D’Arrigo, Maglio e Randazzo e dal dott.Carlo Rinaldo, ex allievo del Liceo classico Mandralisca, in un percorso in cui erano stati inseriti, durante l’anno scolastico, momenti di formazione sulla prevenzione delle malattie cardiovascolari e sulla rianimazione cardiopolmonare. Alla manifestazione  hanno preso parte anche la prof.ssa Manzo, che ha portato i saluti del Dirigente scolastico,  gli assessori comunaliCulotta e Garbo, il sindaco che, dopo aver esteso il saluto dell’amministrazione, ha scelto di lasciare la parola  a fra AurelioBiundo per una breve ma intensa riflessione su un mistero così profondo e umanamente difficile da accettare:  perché  un  giovane  passa all’altra vita.

Noi adulti, per lo spirito con cui i ragazzi hanno voluto ricordare Martina, abbiamo espresso il nostro grazie, ma soprattutto abbiamo «osservato con timido rispetto» queste nuove  ‘persone’in fieri pronte a sbocciare.  

redazione

Recent Posts

Mutuo gratuito, svolta in Sicilia | Da oggi è davvero possibile: chi l’ha già aperto può smettere di pagarlo

A quanto pare d'ora in poi comprare casa non resterà più solo un sogno nel…

32 minuti ago

40€ all’ora per fare le pulizie: “Stiamo cercando un mare di dipendenti” | È richiesta solo una grande precisione

40 euro all'ora per fare le pulizie: ecco il nuovo lavoro che sta spopolando ultimamente,…

11 ore ago

CONCORSO PUBBLICO 2025: nuove opportunità per chi sogna una carriera stabile

Un concorso pubblico di grande rilievo mette a disposizione numerosi posti a tempo indeterminato per…

12 ore ago

Tasti del telecomando, scoperta la combinazione segreta | Devi premerli in questo ordine: sblocchi canali mai visti prima

C'è una combinazione segreta sul telecomando che molti ignorano. Ecco cosa premere per sbloccare canali…

14 ore ago

Ci fidiamo dei nostri clienti: ultim’ora, in questo ristorante italiano ti lasciano l’IBAN | Paghi il conto quando sei a casa

Se tutti si lamentano dei conti troppo salati di pranzi e cene fuori, in questo…

17 ore ago

Università, con questa laurea trovi subito lavoro | Sarà la più richiesta per i prossimi decenni: maxi stipendio assicurato

Università, ecco la laurea che ti permette di trovare subito lavoro per i prossimi anni:…

19 ore ago