Concorso Mens sana in corpore sano – Martina Quagliana

La sensibilità e l’affetto degli alunni delle classi IIA e IIB del Liceo classico ‘Mandralisca’ hanno pervaso il teatro Cicero.

   Il 24 maggio scorso, data non casuale poiché Martina Quagliana avrebbe compiuto il suo sedicesimo compleanno, gli allievi , desiderosi di ricordare la loro compagna  scomparsa lo scorso anno, hanno dato vita ad  una toccante manifestazione, alternandosi ai ragazzi premiati  per il concorso a lei intitolato,Mens sana in corpore sano – Martina Quagliana.

  I concorsisti erano stati  invitati a sviluppare il tema del concorso con un elaborato di varia tipologia, tre le categorie  fra cui scegliere: il racconto, la poesia e il prodotto multimediale. I vincitori sono stati Alessia Paola  per il racconto, Martina Santoro  per la poesia e Luca Rinaudo per il prodotto  multimediale;  hanno, inoltre, ricevuto  una menzione speciale Alessia Castiglia per il racconto,  Francesco Parasiliti, Fulvio Filippone e Emanuele Paone  per il prodotto multimediale.  I premi messi in palio, offerti dalla famiglia Quagliana, sono stati consegnati, dopo la lettura della motivazione, dalla dott.ssa Sergi, mamma di Martina. 

   In seguito alla presentazione dell’evento da parte della prof.ssa Maglio, il pomeriggio si è aperto sulle note dell’Ensemble di chitarra della Scuola Media R. Porpora. Quindi, chiamati e presentati  dal dott. Carlo Rinaldo, gli alunni della IIA e alcuni della IIB si sono avvicendati sul palco  esibendosi in danze, esecuzioni musicali, recitazioni e canti, preparati e composti da loro stessi: chiaramente percepibili l’emozione e la commozione da parte di tutti. Il ricordo e la dedica a Martina sono stati i fili conduttori di tutte le performance, dalle danze coreografate  dalle compagne, alle poesie lette o recitate per lei, ai racconti, persino nella pittura di un quadro, in cui ognuno ha contribuito lasciando la sua traccia.

Nella realizzazione di questa iniziativa i ragazzi sono stati seguiti  dalle docenti D’Arrigo, Maglio e Randazzo e dal dott.Carlo Rinaldo, ex allievo del Liceo classico Mandralisca, in un percorso in cui erano stati inseriti, durante l’anno scolastico, momenti di formazione sulla prevenzione delle malattie cardiovascolari e sulla rianimazione cardiopolmonare. Alla manifestazione  hanno preso parte anche la prof.ssa Manzo, che ha portato i saluti del Dirigente scolastico,  gli assessori comunaliCulotta e Garbo, il sindaco che, dopo aver esteso il saluto dell’amministrazione, ha scelto di lasciare la parola  a fra AurelioBiundo per una breve ma intensa riflessione su un mistero così profondo e umanamente difficile da accettare:  perché  un  giovane  passa all’altra vita.

Noi adulti, per lo spirito con cui i ragazzi hanno voluto ricordare Martina, abbiamo espresso il nostro grazie, ma soprattutto abbiamo «osservato con timido rispetto» queste nuove  ‘persone’in fieri pronte a sbocciare.  

redazione

Recent Posts

Ufficiale, arriva il BONUS GRANDI CITTÀ | “11.000€ per ogni persona”: soglia minima 50mila abitanti

Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…

7 ore ago

METEO, gli italiani tornano al mare | In arrivo il CALDO AFRICANO: da questa data ricomincia l’estate

Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …

10 ore ago

Né 30° né 40°: Lenzuola, ecco a che temperatura vanno lavate | Fino ad oggi hai sempre sbagliato

Ecco come vanno lavate le lenzuola in lavatrice: né a 30°C né a 40° C.…

13 ore ago

Supermercato, annunciata “L’ora del risparmio” | Alla cassa spendi molto di meno: prima di andare controlla l’orologio

Andare a fare la spesa nell'orario giusto è il modo ideale per risparmiare: ecco a…

15 ore ago

Rivoluzione Naspi, da 2 anni si passa a 4 | UFFICIALE: per i disoccupati è una manna dal cielo

Un’estensione senza precedenti cambia il futuro di molti lavoratori. Una misura speciale raddoppia la durata…

19 ore ago

730, da quest’anno puoi detrarre anche le bollette | Basta compilare questo campo: ti rimborsano quasi tutto

Ecco come fare a detrarre le bollette nel 730, compilando questo campo in maniera corretta…

21 ore ago