Se scrivere un libro, alla mia età, è una scommessa, cercare di pubblicarlo è una vera e propria sfida. “Prigioni di carta” è il mio romanzo d’esordio ed è attualmente coinvolto in una campagna di crowdfunding su Bookabook, piattaforma editoriale di successo diretta da un team di giovani professionisti dell’editoria, del marketing e della comunicazione. Si tratta di un romanzo introspettivo, frutto di una travagliata ricerca emotiva e intellettuale: il protagonista si risveglia in una prigione, senza ricordare più nulla del suo passato e della sua identità, nemmeno il proprio nome. Passo dopo passo, esplorerà i cunicoli della prigione e della sua coscienza, districandosi in un labirinto di pensieri, incubi, ricordi, inseguendo un’inconfessabile verità.
Questa storia è venuta alla luce ormai due anni fa, in un periodo difficile della mia vita, e da allora non smette di parlarmi. Perché leggere questo libro? Perché spero possa aiutare i miei lettori a cercare le giuste domande, come è successo a me, e forse a darsi qualche risposta. Credo che, in una società frenetica come la nostra, sia necessario fermarsi a riflettere su noi stessi, sulle nostre priorità e sulla direzione che intendiamo dare alla nostra vita. “Prigioni di carta” è sorto da questa urgenza: non ambisce ad essere il prossimo best-seller, ma si limita a comunicare sentimenti e pensieri autentici.
Se volete saperne di più e credete che questa storia meriti di essere letta, andate sul sito di Bookabook e cercate la campagna di “Prigioni di carta”.
Qui trovate il link alla pagina del romanzo, da cui potrete leggere gratuitamente la sinossi, una mia breve biografia, un’anteprima dei primi capitoli e avere accesso ad altri materiali.
Il libro è disponibile in formato cartaceo o eBook.
Ho dato inoltre la possibilità a chi mi sosterrà nel corso della campagna di scaricare, a pre-ordine effettuato, le bozze non editate e integrali del manoscritto in formato pdf, esattamente come l’ho spedito alla casa editrice!
In questo modo potrete soddisfare immediatamente la vostra curiosità, cominciando a leggere il romanzo subito dopo l’acquisto, lasciare commenti e recensioni sulla mia pagina di Bookabook e diventare voi stessi i primi editori, regalandomi consigli, impressioni e suggerimenti per migliorare il romanzo, che saranno presi in considerazione volentieri in fase di editing.
Parlarne ai vostri amici e familiari, spargere la voce e diffondere il link sovracitato può rivelarsi un sostegno concreto e indispensabile ad alimentare il passaparola.
Sono necessari 200 pre-ordini perché il romanzo venga editato e pubblicato, entro 100 giorni di tempo. Ad oggi, sono stati effettuati più di 60 pre-ordini e sono trascorse circa due settimane dall’avvio della campagna: un ottimo inizio, ma la strada è ancora lunga!
Venerdì 14 Giugno 2019 presenterò ufficialmente la campagna di lancio del romanzo nella splendida cornice di Villa Niscemi, a Palermo: parlerò del progetto di crowdfunding, della genesi dell’opera e di molto altro. Incontrerò i miei primi lettori e sostenitori, ascoltandone opinioni, domande, impressioni. Nel corso della campagna organizzerò altre presentazioni e momenti di incontro, e mi auguro di vedervi partecipare numerosi a tali eventi.
Ogni contributo è un dono prezioso ed essenziale per la pubblicazione del romanzo, e ve ne sarei immensamente grato.
Non mi resta che augurarvi… Buona lettura!
Riccardo Maria Bonomo
Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…
Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…