Da Castello a Museo, mostra conclusiva

Sabato 15 giugno alle ore 17.00 il Museo Civico di Castelbuono presenta l’esposizione degli elaborati realizzati dai bambini partecipanti ai laboratori educativi del Museo, curati da Stefania Cordone. Il progetto educativo, svolto durante l’anno scolastico 2018-2019, ha coinvolto venticinque classi provenienti da varie scuole del territorio, dall’infanzia primaria alla scuola superiore di primo grado.
Attraverso un percorso ludico-educativo, i giovani allievi hanno affrontato il tema “Castello a Museo”, ovvero la conoscenza della storia che dal Castello dei Ventimiglia è giunta fino ad oggi riconfigurando il monumento architettonico come bene culturale comune. I ragazzi sono stati coinvolti in una visita-caccia al tesoro, guidati da Stefania Cordone.
Ad ogni incontro agli studenti sono stati consegnati delle immagini che rappresentavano opere d’arte conservate nelle collezioni permanenti del Museo Civico o manufatti del Castello, così da rendere più avvincente il viaggio all’interno delle sezioni storico-artistiche. Il racconto si adatta alle varie fasce di età.
Con i bambini della scuola dell’infanzia si è sollecitato il senso della scoperta e della meraviglia, raccontando le gesta dei Ventimiglia, la devozione per Sant’Anna, il valore del Museo, ma anche il genere di operazioni che compiono gli artisti contemporanei, quando interagiscono con un territorio e con un’istituzione.
Con i ragazzi della scuola superiore di primo grado è stato approfondito ulteriormente il racconto museale e la narrazione si è basata sull’importanza dei simboli, sul concetto di identità e di rappresentazione sociale, in maniera propedeutica all’attività laboratoriale.
Quest’ultima si è diversificata per le varie fasce di età, e in relazione al tipo di feedback che giungevano dai vari gruppi di alunni. La proposta comune è stata quella di creare un proprio stemma o -solo per le classi superiori- un proprio logo, partendo dallo Stemma dei Ventimiglia, di cui il Museo possiede una copia, e dal logo dell’Istituzione.
A conclusione del percorso educativo, la mostra degli elaborati degli alunni, allestita all’interno del laboratorio didattico “Lucio Spallino”, è una tappa fondamentale per rafforzare il legame con il Museo Civico, istituzione volta non solo alla conservazione dei beni culturali, ma alla loro valorizzazione attraverso la formazione delle generazioni più giovani, poiché ad essi è affidata la futura gestione del patrimonio culturale cittadino.
Il Museo Civico esprime profondo apprezzamento per l’impegno e la qualità dell’attività formativa dei laboratori educativi condotti dalla d.ssa Stefania Cordone, che anche quest’anno sono stati occasione di incontro e proficua crescita culturale.
Il Museo Civico ringrazia i propri partner per il sostegno alle attività culturali: Azienda Fiasconaro, Fecarotta Antichità, The Hotel Sphere, Palermo, Villa Catalfamo, Cefalù.
Orario estivo (in vigore dal 1 aprile al 30 settembre) dal lunedì a domenica: 09.30 – 13.00 / 15.00 – 18.30 Biglietto: intero € 5,00; ridotto € 3,00 (adulti oltre i 65 anni e ragazzi dagli 8 ai 18 anni, scolaresche e gruppi superiori a 12 persone, soci Touring club, altre convenzioni); ridotto € 2.00 residenti e nati a Castelbuono, altre convenzioni; gratuito per bambini fino a 7 anni d’età, portatori di handicap con accompagnatore, docenti e guide turistiche che accompagnano gruppi, studenti delle Facoltà di Arte e Architettura, membri ICOM, giornalisti accreditati.

redazione

Recent Posts

La macchina era ferma ma mi hanno multato | Tutto perché ho messo una mano in tasca: 1000€ di sanzione e patente sospesa

Patente sospesa con la macchina ferma: ecco cosa è successo, tutti i dettagli e le…

1 ora ago

Pensione minima, Meloni conferma tutto: 240€ in più in busta paga | Dal 1º gennaio sarà ufficiale

Pensione minima, Giorgia Meloni conferma tutto, 240 euro in più sulla busta paga: tutti i…

3 ore ago

“Purtroppo non c’erano alternative”: ufficiale, entra in vigore la “Tassa Supermercati” | Ci costerà 343€ ogni anno

Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…

7 ore ago

A Catania nasce “Sunrise for Banco Alimentare”: l’energia solare che illumina la solidarietà

A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…

8 ore ago

“Questo sarà l’ultimo anno”: ora legale, hanno deciso di abolirla per sempre | Arriva l’annuncio del Governo

A pochi giorni dal ritorno all'ora solare, si torna a discutere della reale utilità dell'ora…

9 ore ago

“Avete pagato per una vita, ora basta”: anziani, svolta epocale | TASSE AZZERATE a partire da questa età

Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…

19 ore ago