“La fame non va mai in vacanza”. Il Banco Alimentare festeggia 30 anni di vita. 1.506.322 persone aiutate; 7.569 strutture caritative convenzionate; 90.411 tonnellate di alimenti distributi; 1878 volontari.
La rete del Banco Alimentare è presente in Italia con 21 organizzazioni territoriali che così sostengono le strutture caritative che offrono cibo a chi ne ha bisogno in tutto il Paese.
Principale obiettivo del Banco Alimentare è combattere lo spreco e recuperare il cibo ancora buono per poi redistribuirlo, dandogli, così, di nuovo valore.
La Festa dei 30 anni “Compagni di Banco” arriva a Cefalù, domani giovedi 6 giugno 2019 con tante sorprese, presso gli Artigianelli dei padri Giuseppini del Murialdo. E’ prevista la presenza di Responsabili del Banco Alimentare, del Vescovo della Diocesi Giuseppe Marciante e del Sindaco di Cefalù Rosario Lapunzina.
In programma alle ore 17.00 un quadrangolare di calcio per ragazzi nati negli anni 2000-2001; una gara per il miglior dolce; gli alunni dell’Istituto Alberghiero di Palermo mostreranno come evitare lo spreco di cibo, l’utilizzo degli scarti, il riciclo e poi prepareranno un cuscus di verdure e pesce da far degustare agli intervenuti.
Molti articoli “a marchio” nascono in stabilimenti di aziende note. Stesso impianto non significa stessa…
Pubblicato un bando urgente: aperte ben 979 nuove posizioni di lavoro. Contratto di tre anni,…
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…