A Castelbuono si formano i primi “ambasciatori della Dieta Mediterranea e dell’accoglienza”

Si è concluso con una tavola rotonda, il progetto “Ti voglio bene e ti dico di no. La salute vien mangiando” iniziato il 28 marzo e finanziato con la circolare n. 15 del 20/16/2018 dall’Assessorato all’istruzione e formazione professionale, un’iniziativa che ha consentito agli alunni dell’Istituto comprensivo “F.Minà Palumbo”di scoprire e riscoprire “sapori e saperi” di una volta.
Il progetto, nato in collaborazione con l’IDIMED (Istituto per la promozione e la valorizzazione della Dieta Mediterranea) , con il Gal ISC Madonie, con Unione dei Comuni, ha mirato a promuovere corretti stili di vita, coinvolgendo oltre che la scuola anche i genitori e il territorio. Il progetto sostenuto dalla Dirigente prof.ssa Antonella Cancila, è stato curato dalle referenti alla legalità Giuseppina Lupo e Domenica Turrisi.
Gli studenti delle classi 3° della Scuola Primaria e delle classi 2° della Secondaria di 1° grado sono stati coinvolti in laboratori sensoriali, condotti dalla dott.ssa Cerami, psicologa esperta di formazione e dieta mediterranea, con la collaborazione delle aziende rappresentative del territorio castelbuonese: azienda Bergi, Paratura, Biscottificio Forti.
Il tema affrontato nella tavola rotonda è stato : “Le Istituzioni e il loro ruolo nella promozione dell’educazione ambientale e alimentare (corretti stili di vita e promozione del valore del riciclo)”. Presenti il Sindaco di Castelbuono Mario Cicero; per l’Unione dei Comuni l’assessora Pubblica Istruzione dott.ssa Daniela Fiandaca,; per il Comitato Idimed gli esperti Biagio Agostara, Adele Traina; i rappresentati delle aziende locali Bergi, Forti e Paratura . Ha moderato il dibattito Francesca Cerami, Direttore IDIMED.
La giornata si è conclusa con la consegna degli attestati di “ambasciatori di Dieta Mediterranea” agli alunni, di un promemoria delle regole di corretta alimentazione sotto forma di segnalibro e dei premi alle squadre vincitrici; infine un momento conviviale e di degustazione preparato dall’agriturismo Bergi.
Inoltre giorno 18 si è concluso il progetto “DiversaMENTE uguali”, iniziato il 2 maggio, anch’esso finanziato con la circolare n. 15 del 20/16/2018 dall’Assessorato all’istruzione e formazione professionale, alla sala delle Capriate. Presenti il Dirigente Prof.ssa Antonella Cancila, l’Assessore alla pubblica istruzione del Comune di Castelbuono Annalisa Cusimano, la Dott.ssa Fiandaca, la dott.ssa Pisa vicepresidente del Gal, gli esperti della Croce Rossa, che hanno curato i laboratori, e gli alunni delle classi 4° della Primaria e della 1° Sec. di primo grado di Castelbuono e Isnello.


Lo scopo del progetto è stato sensibilizzare e far riflettere i ragazzi sul tema della diversità, della discriminazione, dell’accoglienza delle persone ALTRE DA NOI.
Come dice Don Ciotti “ Il diverso fa paura e la paura dello straniero, dell’altro, può generare ostilità, aggressività e perfino odio. La radice del male è sempre l’ignoranza, perché si odia quello che non si conosce. Conoscere è smettere di odiare. Conoscere è scoprire che l’altro è meno diverso di quello che ci appare.”
Concetto, quest’ultimo, approfondito attraverso giochi condotti dagli esperti della Croce Rossa con attenzione agli stereotipi e ai pregiudizi dilaganti. Sono stati presenti agli incontri anche alcuni ragazzi di Castelbuono volontari della Croce rossa e ragazzi che svolgono il servizio civile.
Alla fine della giornata conclusiva sono stati consegnati agli alunni un attestato di partecipazione e un segnalibro.
Le referenti
Prof.ssa Giuseppina Lupo e Ins. Domenica Turrisi

redazione

Recent Posts

Ufficiale, arriva il BONUS GRANDI CITTÀ | “11.000€ per ogni persona”: soglia minima 50mila abitanti

Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…

3 ore ago

METEO, gli italiani tornano al mare | In arrivo il CALDO AFRICANO: da questa data ricomincia l’estate

Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …

6 ore ago

Né 30° né 40°: Lenzuola, ecco a che temperatura vanno lavate | Fino ad oggi hai sempre sbagliato

Ecco come vanno lavate le lenzuola in lavatrice: né a 30°C né a 40° C.…

9 ore ago

Supermercato, annunciata “L’ora del risparmio” | Alla cassa spendi molto di meno: prima di andare controlla l’orologio

Andare a fare la spesa nell'orario giusto è il modo ideale per risparmiare: ecco a…

11 ore ago

Rivoluzione Naspi, da 2 anni si passa a 4 | UFFICIALE: per i disoccupati è una manna dal cielo

Un’estensione senza precedenti cambia il futuro di molti lavoratori. Una misura speciale raddoppia la durata…

15 ore ago

730, da quest’anno puoi detrarre anche le bollette | Basta compilare questo campo: ti rimborsano quasi tutto

Ecco come fare a detrarre le bollette nel 730, compilando questo campo in maniera corretta…

17 ore ago