A Castelbuono si formano i primi “ambasciatori della Dieta Mediterranea e dell’accoglienza”

Si è concluso con una tavola rotonda, il progetto “Ti voglio bene e ti dico di no. La salute vien mangiando” iniziato il 28 marzo e finanziato con la circolare n. 15 del 20/16/2018 dall’Assessorato all’istruzione e formazione professionale, un’iniziativa che ha consentito agli alunni dell’Istituto comprensivo “F.Minà Palumbo”di scoprire e riscoprire “sapori e saperi” di una volta.
Il progetto, nato in collaborazione con l’IDIMED (Istituto per la promozione e la valorizzazione della Dieta Mediterranea) , con il Gal ISC Madonie, con Unione dei Comuni, ha mirato a promuovere corretti stili di vita, coinvolgendo oltre che la scuola anche i genitori e il territorio. Il progetto sostenuto dalla Dirigente prof.ssa Antonella Cancila, è stato curato dalle referenti alla legalità Giuseppina Lupo e Domenica Turrisi.
Gli studenti delle classi 3° della Scuola Primaria e delle classi 2° della Secondaria di 1° grado sono stati coinvolti in laboratori sensoriali, condotti dalla dott.ssa Cerami, psicologa esperta di formazione e dieta mediterranea, con la collaborazione delle aziende rappresentative del territorio castelbuonese: azienda Bergi, Paratura, Biscottificio Forti.
Il tema affrontato nella tavola rotonda è stato : “Le Istituzioni e il loro ruolo nella promozione dell’educazione ambientale e alimentare (corretti stili di vita e promozione del valore del riciclo)”. Presenti il Sindaco di Castelbuono Mario Cicero; per l’Unione dei Comuni l’assessora Pubblica Istruzione dott.ssa Daniela Fiandaca,; per il Comitato Idimed gli esperti Biagio Agostara, Adele Traina; i rappresentati delle aziende locali Bergi, Forti e Paratura . Ha moderato il dibattito Francesca Cerami, Direttore IDIMED.
La giornata si è conclusa con la consegna degli attestati di “ambasciatori di Dieta Mediterranea” agli alunni, di un promemoria delle regole di corretta alimentazione sotto forma di segnalibro e dei premi alle squadre vincitrici; infine un momento conviviale e di degustazione preparato dall’agriturismo Bergi.
Inoltre giorno 18 si è concluso il progetto “DiversaMENTE uguali”, iniziato il 2 maggio, anch’esso finanziato con la circolare n. 15 del 20/16/2018 dall’Assessorato all’istruzione e formazione professionale, alla sala delle Capriate. Presenti il Dirigente Prof.ssa Antonella Cancila, l’Assessore alla pubblica istruzione del Comune di Castelbuono Annalisa Cusimano, la Dott.ssa Fiandaca, la dott.ssa Pisa vicepresidente del Gal, gli esperti della Croce Rossa, che hanno curato i laboratori, e gli alunni delle classi 4° della Primaria e della 1° Sec. di primo grado di Castelbuono e Isnello.


Lo scopo del progetto è stato sensibilizzare e far riflettere i ragazzi sul tema della diversità, della discriminazione, dell’accoglienza delle persone ALTRE DA NOI.
Come dice Don Ciotti “ Il diverso fa paura e la paura dello straniero, dell’altro, può generare ostilità, aggressività e perfino odio. La radice del male è sempre l’ignoranza, perché si odia quello che non si conosce. Conoscere è smettere di odiare. Conoscere è scoprire che l’altro è meno diverso di quello che ci appare.”
Concetto, quest’ultimo, approfondito attraverso giochi condotti dagli esperti della Croce Rossa con attenzione agli stereotipi e ai pregiudizi dilaganti. Sono stati presenti agli incontri anche alcuni ragazzi di Castelbuono volontari della Croce rossa e ragazzi che svolgono il servizio civile.
Alla fine della giornata conclusiva sono stati consegnati agli alunni un attestato di partecipazione e un segnalibro.
Le referenti
Prof.ssa Giuseppina Lupo e Ins. Domenica Turrisi

redazione

Recent Posts

A pochi km da Cefalù c’è la città più economica di tutta Italia: qui vivono ancora come il 1978 | Prezzi immortali

Se tutte le città d'Italia sono state travolte dall'aumento dei prezzi, in questa zona dello…

2 ore ago

BIOCERAMICA da alghe: la nuova frontiera dell’edilizia sostenibile

Bioceramica da alghe marine; cambia il futuro dell’edilizia con soluzioni leggere, durevoli e a basso…

4 ore ago

Gatti, non dargli mai questo alimento | Lo fanno tutti credendo di far bene: in realtà è peggio del cianuro

Ecco qual è l'alimento che non dovreste mai dare al vostro gatto visto che è…

5 ore ago

Smartphone rovente, con questo trucco risolvi il problema | Basta posizionarlo in questo modo: torna freddo in 10 secondi

Ecco come fare per non avere lo smartphone rovente, con questo semplice trucco potreste risolvere…

8 ore ago

Mediaset, grave incidente e corsa in ospedale | Ore di grande sofferenza: Maria De Filippi non può fare nulla

L'allarme e la corsa in ospedale: brutta notizia in casa Mediaset. Il pubblico sta vivendo…

10 ore ago

Rinnovo patente, annunciato un nuovo esame | Chi non lo passa saluta la macchina: ecco in cosa consiste

Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…

14 ore ago