Tommaso Di Prima premiato a “Obiettivo Acqua”, il concorso fotografico sull’importanza delle risorse idriche

La prima edizione del concorso fotografico “Obiettivo acqua” organizzata da Coldiretti, Anbi e Fondazione Univerde è stata vinta  dal bolognese Sergio Stignani,  il romano Andrea Colarieti, giovane studente universitario con la sua foto Rive Fangose ha conquistato la seconda piazza ed infine nella categoria “acqua eterno scorrere” il siciliano Tommaso Di Prima, di Castellana Sicula,  classificato al  terzo posto  con Antico Ponte Romano.

La foto premiata   che ha dato il terzo posto al bravo fotografo castellanese  è appunto  del ponte romano (che si trova in territorio tra Petralia Sottana e Blufi) e nell’occasione della presentazione a Roma,Di Prima   ha parlato anche dell’ incompiuta diga di Blufi  alla presenza del    Ministro  per l’Ambiente SERGIO COSTA e vari  sottosegretari del governo .

la foto premiata

“Il contest è stato un successo di partecipazione con oltre 400 opere in concorso“, ha dichiarato il direttore Generale di Anbi, Massimo Gargano nella premiazione avvenuta oggi, all’indomani di eventi meteo che hanno flagellato alcune regioni, “e testimonia una crescente attenzione verso le risorse idriche, come si sta registrando anche nelle manifestazioni che stanno animando la Settimana Nazionale della Bonifica e dell’Irrigazione“.

Una occasione per sensibilizzare sull’importanza di uno beni più preziosi al mondo: l’acqua, e farlo attraverso la bellezza dell’espressione artistica. E’ lo spirito che ha accomunato la Coldiretti, l’Anbi – Associazione Nazionale dei Consorzi per la Gestione e la Tutela del Territorio ed Acque Irrigue– e la Fondazione Univerde che hanno indetto la prima edizione del concorso fotografico “Obiettivo acqua“, che è stata vinto dal bolognese Sergio Stignani.

“Non ci si può fermare alla conta dei danni – spiega il presidente di Coldiretti, Ettore Prandini – la gestione dell’acqua è un tema centrale nell’interesse generale; va immagazzinata, attraverso nuovi invasi, non solo per l’agricoltura, ma anche per usi ambientali, energetici, industriali e turistici“.

Alle sue dichiarazioni gli fa eco anche il presidente di Anbi, Francesco Vincenzi, secondo il quale, “acqua e agricoltura devono essere al centro di un nuovo modello di sviluppo per il Paese“. Per il presidente della Fondazione Tutela Univerde, Alfonso Pecoraro Scanio, infine, “va bloccato il progetto di privatizzare le grandi reti idriche del Sud, mentre al Nord è necessaria una politica di sistema per realizzare nuovi bacini“.

Mario Li Puma

Recent Posts

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

8 ore ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

11 ore ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

14 ore ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

16 ore ago

LIDL mi ha svoltato l’inverno | Addio riscaldamenti grazie a questo oggetto: con 3.99€ sto perennemente al caldo

LIDL ti da l'opportunità di non accendere i termosifoni con questo oggetto: bastano 3,99 ed…

20 ore ago

Patente, convocati milioni di anziani | Niente rinnovo per chi non si presenta: a piedi per tutta la vita

Patente, attenzione alla convocazione per il rinnovo a cui potreste dire addio: tutti i dettagli…

22 ore ago