Due defibrillatori in dono alla città

Mercoledì 8 maggio, alle ore 17, a Termini Imerese, presso la sala La Barbera della sede comunale di piazza Duomo, la MG Comunication donerà alla città due defibrillatori, in aggiunta ai due già installati lo scorso anno che contribuiranno a rendere Termini più sicura da possibili arresti cardiaci.
Gli attacchi cardiaci sono eventi nefasti che possono colpire chiunque, non solo anziani e cardiopatici ma anche giovani e sportivi. Riuscire ad intervenire tempestivamente durante un arresto cardiaco, tramite l’utilizzo del defibrillatore può evitare complicazioni anche mortali. “Per tale ragione, questa amministrazione ha sostenuto, agevolato e incentivato iniziative rivolte a salvaguardare i nostri cittadini e ha patrocinato il progetto a costo zero per l’amministrazione – ha affermato l’assessore alle Politiche Sociali e alla Scuola, Rosa Lo Bianco (foto) -. Un ringraziamento particolare va alla generosità di alcune attività commerciali e aziende locali, che attraverso le loro donazioni hanno permesso l’acquisto dei dispositivi medici”.
Ai defibrillatori già posizionati, uno aTermini alta in piazza Umberto I, se ne aggiungerà uno in via del Mazziere, nei pressi del commissariato di Polizia, zona ad alta frequenza di giovani per la presenza di numerose scuole e di impianti sportivi, mentre a Termini bassa, oltre a quello già posizionato in corso Umberto e Margherita, se ne aggiungerà uno in zona marina, zona altamente frequentata, anche questa, per il mercato settimanale e gli impianti sportivi.
Un quinto defibrillatore, è stato ultimamente donato al liceo classico “Gregorio Ugdulena” e, quindi, il nostro territorio si ritrova ad avere al momento cinque defibrillatori.
Le posizioni dei defibrillatori saranno segnalate da appositi pannelli informativi sparsi per la città.
Al fine di rafforzare il sistema in caso di emergenza e l’uso dei defibrillatori, l’assessore Rosa Lo Bianco ha inoltrato richiesta all’Asp, distretto D37 per la formazione di un corso Bls-D diretto al personale comunale, agli agenti della Polizia di Stato, a cittadini che vivono in prossimità delle postazioni dove saranno allocati i presidi medici.

redazione

Recent Posts

5 ottobre 2025, inizia l’era dell’intrattenimento GRATUITO | Netflix, Disney+ e Co. messe all’angolino: vedi tutto e non paghi nulla

Finalmente non dovrai più sborsare fior fior di quattrini per vedere serie tv e film:…

6 ore ago

Chiede numeri a un chatbot e vince: devolve tutto in donazioni

Una donna ha chiesto cinque numeri a un chatbot, ha vinto 150mila dollari e ha…

8 ore ago

“UniCredit: bonifico eseguito” | Se ti arriva questo messaggio agisci in fretta: chiudi tutto o perdi i tuoi soldi

Fai attenzione a questo tipo di messaggio, o rischi davvero grosso: ecco la novità, i…

9 ore ago

Salario minimo, stavolta ci siamo davvero | Esclusa soltanto una categoria: tagliati fuori questi lavoratori

Finalmente è arrivata la bella notizia che tanti stavano aspettando da tempo: il salario minimo…

12 ore ago

Addio Canone Rai: la tassa televisiva è decaduta | Chi è nato in questi anni non paga più niente

Preparati a dire addio al canone Rai una volte e per tutte: è arrivata la…

14 ore ago

Supermercati, ecco il più conveniente in Sicilia | “Prezzi senza rivali”: chi vuole risparmiare fa la spesa qui

Supermercati, questo è il più conveniente della Sicilia per i suoi prezzi: ecco cosa sapere,…

18 ore ago