Due defibrillatori in dono alla città

Mercoledì 8 maggio, alle ore 17, a Termini Imerese, presso la sala La Barbera della sede comunale di piazza Duomo, la MG Comunication donerà alla città due defibrillatori, in aggiunta ai due già installati lo scorso anno che contribuiranno a rendere Termini più sicura da possibili arresti cardiaci.
Gli attacchi cardiaci sono eventi nefasti che possono colpire chiunque, non solo anziani e cardiopatici ma anche giovani e sportivi. Riuscire ad intervenire tempestivamente durante un arresto cardiaco, tramite l’utilizzo del defibrillatore può evitare complicazioni anche mortali. “Per tale ragione, questa amministrazione ha sostenuto, agevolato e incentivato iniziative rivolte a salvaguardare i nostri cittadini e ha patrocinato il progetto a costo zero per l’amministrazione – ha affermato l’assessore alle Politiche Sociali e alla Scuola, Rosa Lo Bianco (foto) -. Un ringraziamento particolare va alla generosità di alcune attività commerciali e aziende locali, che attraverso le loro donazioni hanno permesso l’acquisto dei dispositivi medici”.
Ai defibrillatori già posizionati, uno aTermini alta in piazza Umberto I, se ne aggiungerà uno in via del Mazziere, nei pressi del commissariato di Polizia, zona ad alta frequenza di giovani per la presenza di numerose scuole e di impianti sportivi, mentre a Termini bassa, oltre a quello già posizionato in corso Umberto e Margherita, se ne aggiungerà uno in zona marina, zona altamente frequentata, anche questa, per il mercato settimanale e gli impianti sportivi.
Un quinto defibrillatore, è stato ultimamente donato al liceo classico “Gregorio Ugdulena” e, quindi, il nostro territorio si ritrova ad avere al momento cinque defibrillatori.
Le posizioni dei defibrillatori saranno segnalate da appositi pannelli informativi sparsi per la città.
Al fine di rafforzare il sistema in caso di emergenza e l’uso dei defibrillatori, l’assessore Rosa Lo Bianco ha inoltrato richiesta all’Asp, distretto D37 per la formazione di un corso Bls-D diretto al personale comunale, agli agenti della Polizia di Stato, a cittadini che vivono in prossimità delle postazioni dove saranno allocati i presidi medici.

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

3 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

3 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

3 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

4 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

4 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

4 giorni ago