Due defibrillatori in dono alla città

Mercoledì 8 maggio, alle ore 17, a Termini Imerese, presso la sala La Barbera della sede comunale di piazza Duomo, la MG Comunication donerà alla città due defibrillatori, in aggiunta ai due già installati lo scorso anno che contribuiranno a rendere Termini più sicura da possibili arresti cardiaci.
Gli attacchi cardiaci sono eventi nefasti che possono colpire chiunque, non solo anziani e cardiopatici ma anche giovani e sportivi. Riuscire ad intervenire tempestivamente durante un arresto cardiaco, tramite l’utilizzo del defibrillatore può evitare complicazioni anche mortali. “Per tale ragione, questa amministrazione ha sostenuto, agevolato e incentivato iniziative rivolte a salvaguardare i nostri cittadini e ha patrocinato il progetto a costo zero per l’amministrazione – ha affermato l’assessore alle Politiche Sociali e alla Scuola, Rosa Lo Bianco (foto) -. Un ringraziamento particolare va alla generosità di alcune attività commerciali e aziende locali, che attraverso le loro donazioni hanno permesso l’acquisto dei dispositivi medici”.
Ai defibrillatori già posizionati, uno aTermini alta in piazza Umberto I, se ne aggiungerà uno in via del Mazziere, nei pressi del commissariato di Polizia, zona ad alta frequenza di giovani per la presenza di numerose scuole e di impianti sportivi, mentre a Termini bassa, oltre a quello già posizionato in corso Umberto e Margherita, se ne aggiungerà uno in zona marina, zona altamente frequentata, anche questa, per il mercato settimanale e gli impianti sportivi.
Un quinto defibrillatore, è stato ultimamente donato al liceo classico “Gregorio Ugdulena” e, quindi, il nostro territorio si ritrova ad avere al momento cinque defibrillatori.
Le posizioni dei defibrillatori saranno segnalate da appositi pannelli informativi sparsi per la città.
Al fine di rafforzare il sistema in caso di emergenza e l’uso dei defibrillatori, l’assessore Rosa Lo Bianco ha inoltrato richiesta all’Asp, distretto D37 per la formazione di un corso Bls-D diretto al personale comunale, agli agenti della Polizia di Stato, a cittadini che vivono in prossimità delle postazioni dove saranno allocati i presidi medici.

redazione

Recent Posts

Ufficiale, arriva il BONUS GRANDI CITTÀ | “11.000€ per ogni persona”: soglia minima 50mila abitanti

Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…

3 ore ago

METEO, gli italiani tornano al mare | In arrivo il CALDO AFRICANO: da questa data ricomincia l’estate

Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …

6 ore ago

Né 30° né 40°: Lenzuola, ecco a che temperatura vanno lavate | Fino ad oggi hai sempre sbagliato

Ecco come vanno lavate le lenzuola in lavatrice: né a 30°C né a 40° C.…

9 ore ago

Supermercato, annunciata “L’ora del risparmio” | Alla cassa spendi molto di meno: prima di andare controlla l’orologio

Andare a fare la spesa nell'orario giusto è il modo ideale per risparmiare: ecco a…

11 ore ago

Rivoluzione Naspi, da 2 anni si passa a 4 | UFFICIALE: per i disoccupati è una manna dal cielo

Un’estensione senza precedenti cambia il futuro di molti lavoratori. Una misura speciale raddoppia la durata…

15 ore ago

730, da quest’anno puoi detrarre anche le bollette | Basta compilare questo campo: ti rimborsano quasi tutto

Ecco come fare a detrarre le bollette nel 730, compilando questo campo in maniera corretta…

17 ore ago