Soggiorno a Pollina…con la tassa

Per il Comune di Pollina, Il Consiglio Comunale, con deliberazione n. 50 del 27 dicembre 2017 ha istituito l’imposta di soggiorno e, con successiva delibera di Giunta Comunale n. 9 del 25.01.2018 ha ridotto il periodo di applicazione per l’anno in corso.
Pertanto, per il 2019, l’Imposta di Soggiorno si applica nel Comune di Pollina nel periodo dall’1 maggio al 30 settembre secondo la seguente tariffazione: — – 1. euro 0,50 al giorno per persona per i pernottamenti effettuati in campeggi, residences, agriturismi, turismo rurale, pensioni, locande, case vacanze, bed and breakfast e alberghi a 1 e 2 stelle per i primi 6 (sei) giorni; 2. euro 1,50 al giorno per persona per i pernottamenti effettuati in alberghi e resort a 3, 4 o 5 stelle per i primi 6 (sei) giorni.
Sono esenti dal pagamento dell’imposta di soggiorno: 1.Minori fino al compimento del dodicesimo anno di età e i soggetti di cui all’art.3, comma 3, della L.104/92 e coloro che si devono sottoporre a visita medica specialistica, previo rilascio, al gestore della struttura ricettiva, della certificazione sanitaria probante; 2.I soggetti che assistono degenti ricoverati presso strutture sanitarie entro un raggio di 30 km dalla struttura ricettiva, in ragione di un accompagnatore per paziente; 3.Gli studenti, ricercatori e tutti coloro che si occupano di promozione del territorio che dimostrino, con documentazione ufficiale degli Enti di pertinenza, di soggiornare per motivi di studio, ricerca e promozione del territorio di Pollina; 4.Gli appartenenti alle forze dell’ordine che soggiornano per esigenze di servizio; 5.I volontari che nel sociale offrono il proprio servizio, in occasione di eventi e manifestazioni organizzate dall’Amministrazione comunale o per emergenze ambientali; 6.I pernottamenti in tenda e in camper.
La modulistica è disponibile sul portale del Comune – sezione sportello telematico – Imposta di Soggiorno.
È possibile versare l’imposta
-sul c.c.p. n. 000015767908;
-bonifico bancario iban IT 09 G 02008 43260 000104984999;
-direttamente presso lo sportello Unicredit di Cefalù in Piazza Garibaldi, 2.

redazione

Recent Posts

5 ottobre 2025, inizia l’era dell’intrattenimento GRATUITO | Netflix, Disney+ e Co. messe all’angolino: vedi tutto e non paghi nulla

Finalmente non dovrai più sborsare fior fior di quattrini per vedere serie tv e film:…

6 ore ago

Chiede numeri a un chatbot e vince: devolve tutto in donazioni

Una donna ha chiesto cinque numeri a un chatbot, ha vinto 150mila dollari e ha…

8 ore ago

“UniCredit: bonifico eseguito” | Se ti arriva questo messaggio agisci in fretta: chiudi tutto o perdi i tuoi soldi

Fai attenzione a questo tipo di messaggio, o rischi davvero grosso: ecco la novità, i…

10 ore ago

Salario minimo, stavolta ci siamo davvero | Esclusa soltanto una categoria: tagliati fuori questi lavoratori

Finalmente è arrivata la bella notizia che tanti stavano aspettando da tempo: il salario minimo…

12 ore ago

Addio Canone Rai: la tassa televisiva è decaduta | Chi è nato in questi anni non paga più niente

Preparati a dire addio al canone Rai una volte e per tutte: è arrivata la…

15 ore ago

Supermercati, ecco il più conveniente in Sicilia | “Prezzi senza rivali”: chi vuole risparmiare fa la spesa qui

Supermercati, questo è il più conveniente della Sicilia per i suoi prezzi: ecco cosa sapere,…

19 ore ago