Soggiorno a Pollina…con la tassa

Per il Comune di Pollina, Il Consiglio Comunale, con deliberazione n. 50 del 27 dicembre 2017 ha istituito l’imposta di soggiorno e, con successiva delibera di Giunta Comunale n. 9 del 25.01.2018 ha ridotto il periodo di applicazione per l’anno in corso.
Pertanto, per il 2019, l’Imposta di Soggiorno si applica nel Comune di Pollina nel periodo dall’1 maggio al 30 settembre secondo la seguente tariffazione: — – 1. euro 0,50 al giorno per persona per i pernottamenti effettuati in campeggi, residences, agriturismi, turismo rurale, pensioni, locande, case vacanze, bed and breakfast e alberghi a 1 e 2 stelle per i primi 6 (sei) giorni; 2. euro 1,50 al giorno per persona per i pernottamenti effettuati in alberghi e resort a 3, 4 o 5 stelle per i primi 6 (sei) giorni.
Sono esenti dal pagamento dell’imposta di soggiorno: 1.Minori fino al compimento del dodicesimo anno di età e i soggetti di cui all’art.3, comma 3, della L.104/92 e coloro che si devono sottoporre a visita medica specialistica, previo rilascio, al gestore della struttura ricettiva, della certificazione sanitaria probante; 2.I soggetti che assistono degenti ricoverati presso strutture sanitarie entro un raggio di 30 km dalla struttura ricettiva, in ragione di un accompagnatore per paziente; 3.Gli studenti, ricercatori e tutti coloro che si occupano di promozione del territorio che dimostrino, con documentazione ufficiale degli Enti di pertinenza, di soggiornare per motivi di studio, ricerca e promozione del territorio di Pollina; 4.Gli appartenenti alle forze dell’ordine che soggiornano per esigenze di servizio; 5.I volontari che nel sociale offrono il proprio servizio, in occasione di eventi e manifestazioni organizzate dall’Amministrazione comunale o per emergenze ambientali; 6.I pernottamenti in tenda e in camper.
La modulistica è disponibile sul portale del Comune – sezione sportello telematico – Imposta di Soggiorno.
È possibile versare l’imposta
-sul c.c.p. n. 000015767908;
-bonifico bancario iban IT 09 G 02008 43260 000104984999;
-direttamente presso lo sportello Unicredit di Cefalù in Piazza Garibaldi, 2.

redazione

Recent Posts

Alimentazione & budget | mangiare bene senza spese folli: consigli per una famiglia con poco margine.

Mangiare in modo sano anche con un budget ristretto è possibile, a patto di organizzare…

10 ore ago

Pensione & spesa quotidiana | come orientarsi quando i conti stringono: trucchi pratici per risparmiare

Con l’aumento del costo della vita, molti pensionati cercano nuovi modi per gestire meglio la…

13 ore ago

Il bonus sociale luce/gas | soglie ISEE, beneficiari, come funziona: guida aggiornata per famiglie in difficoltà

Il bonus sociale luce e gas è lo sconto automatico in bolletta pensato per aiutare…

16 ore ago

Convenzioni contro la doppia imposizione: qual è il vantaggio per chi lavora o investe tra Paesi?

Le convenzioni contro la doppia imposizione sono accordi bilaterali che evitano ai contribuenti di essere…

1 giorno ago

Fiscalità internazionale 2025: come cambiano le regole per chi ha redditi all’estero e perché è importante agire ora

Dal 2025 entra in vigore un nuovo quadro di norme sulla fiscalità internazionale, con regole…

2 giorni ago

Mercato libero vs maggior tutela per il gas: la nuova norma cosa cambia per i consumatori e quando scatta?

La riforma sul gas ridisegna il confine tra mercato libero e maggior tutela, fissando nuove…

2 giorni ago