Soggiorno a Pollina…con la tassa

Per il Comune di Pollina, Il Consiglio Comunale, con deliberazione n. 50 del 27 dicembre 2017 ha istituito l’imposta di soggiorno e, con successiva delibera di Giunta Comunale n. 9 del 25.01.2018 ha ridotto il periodo di applicazione per l’anno in corso.
Pertanto, per il 2019, l’Imposta di Soggiorno si applica nel Comune di Pollina nel periodo dall’1 maggio al 30 settembre secondo la seguente tariffazione: — – 1. euro 0,50 al giorno per persona per i pernottamenti effettuati in campeggi, residences, agriturismi, turismo rurale, pensioni, locande, case vacanze, bed and breakfast e alberghi a 1 e 2 stelle per i primi 6 (sei) giorni; 2. euro 1,50 al giorno per persona per i pernottamenti effettuati in alberghi e resort a 3, 4 o 5 stelle per i primi 6 (sei) giorni.
Sono esenti dal pagamento dell’imposta di soggiorno: 1.Minori fino al compimento del dodicesimo anno di età e i soggetti di cui all’art.3, comma 3, della L.104/92 e coloro che si devono sottoporre a visita medica specialistica, previo rilascio, al gestore della struttura ricettiva, della certificazione sanitaria probante; 2.I soggetti che assistono degenti ricoverati presso strutture sanitarie entro un raggio di 30 km dalla struttura ricettiva, in ragione di un accompagnatore per paziente; 3.Gli studenti, ricercatori e tutti coloro che si occupano di promozione del territorio che dimostrino, con documentazione ufficiale degli Enti di pertinenza, di soggiornare per motivi di studio, ricerca e promozione del territorio di Pollina; 4.Gli appartenenti alle forze dell’ordine che soggiornano per esigenze di servizio; 5.I volontari che nel sociale offrono il proprio servizio, in occasione di eventi e manifestazioni organizzate dall’Amministrazione comunale o per emergenze ambientali; 6.I pernottamenti in tenda e in camper.
La modulistica è disponibile sul portale del Comune – sezione sportello telematico – Imposta di Soggiorno.
È possibile versare l’imposta
-sul c.c.p. n. 000015767908;
-bonifico bancario iban IT 09 G 02008 43260 000104984999;
-direttamente presso lo sportello Unicredit di Cefalù in Piazza Garibaldi, 2.

redazione

Recent Posts

“Ci hanno tolto il cappio alla gola”: Bollette, confermato lo sconto di 150 euro | Può essere richiesto più volte all’anno

Finalmente coloro che hanno sofferto per anni tirando la cinghia per il salasso bollette ora…

54 minuti ago

Gomme auto, fai attenzione a questo codice: se c’è un numero sbagliato sei rovinato | 1695€ di multa e addio macchina

Fate attenzione a questo codice per quanto riguarda le gomme auto: se il numero è…

4 ore ago

“10 euro a pacchetto”: sigarette, annunciato l’aumento più grosso di sempre | Milioni di fumatori costretti a smettere

Sigarette, annunciato l'aumento più alto di tutti i tempi: ecco di cosa si tratta, tutti…

6 ore ago

“Né Sempio né Stasi”: ultim’ora Garlasco, chi li ha dichiarati entrambi innocenti | Svelato il ‘vero’ colpevole

Ultim'ora Garlasco: Stasi e Stempio, ecco chi li ha dichiarati entrambi innocenti. Tutte le novità…

8 ore ago

LIDL, ecco perché si spende così poco | Svelato il “trucco” del colosso tedesco: ora tutto risulta più chiaro

Lidl è uno dei discount più frequentati in Italia, ma per quale motivo i prodotti…

10 ore ago

Pensione novembre, l’annuncio gela gli anziani | “Dovrete attendere più del previsto”: niente accredito il 1º del mese

Cattive notizie all'orizzonte per la pensione di novembre: migliaia di cittadini delusi dall'annuncio del Governo…

12 ore ago