Il 24 Aprile 2019, tra gli eventi della 7° Edizione di “Earth-Day-Cefalù”, a partire dalle 15.30 fino alle 18.30, presso il Castello Bordonaro in c/da Mazzaforno, si terrà l’attività “viviAMO ILBORDONARO”.
Curatori e protagonisti della manifestazione sono gli alunni del Liceo Classico Mandralisca, partecipanti al progetto, 4427 del 02/05/2017 – FSE– Potenziamento dell’educazione al patrimonio culturale, artistico,paesaggistico, “I tesori del Castello” – Modulo: “Tesori condivisi”, che accompagneranno i presenti alla narrazione storico – artistica del Castello.
Il Castello Bordonaro è stato oggetto di attenzione, approfondimento,studio e conoscenza da parte dei partecipanti.Il progetto di trenta ore ha permesso agli alunni di avvicinarsi al bene storico artistico, studiarne le modalità di valorizzazione e fruizione per poi pianificare un evento culturale presso il Castello. Tutti gli alunni hanno partecipato attivamente al progetto, ognuno con le proprie personali competenze, realizzando sinergicamente l’attività di studio delle fonti, di documentazione, di comunicazione e di grafica.
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…