Vie Francigene di Sicilia: un convegno al Senato fra storia, sviluppo sostenibile e digitalizzazione

Si è svolto  al Senato della Repubblica, un incontro avente ad oggetto le vie Francigene della Sicilia.

Queste ultime sono state protagoniste di un convegno organizzato presso la sala di Santa Maria in Aquiro di Palazzo Madama dalla senatrice Loredana Russo (M5S).

L’incontro – nel corso del quale è stata presentata la guida “Da Palermo a Messina per le montagne” di Davide Comunale – è stato l’occasione per promuovere un sistema integrato, supportato dalle moderne tecnologie digitali, volto alla valorizzazione delle vie come beni culturali, dei territori e dei paesaggi attraversati come attrattori turistici aventi valore di bene culturale diffuso ed, infine, delle tradizioni che su essi insistono (tradizioni religiose, culturali, enogastronomiche, folkloristiche) come patrimonio immateriale da conoscere, catalogare e tutelare.

E proprio la digitalizzazione è stata al centro dell’intervento della senatrice Russo la quale afferma di aver ha già parlato di questo progetto con il sottosegretario ai Beni culturali, Gianluca Vacca: “Un progetto che mette insieme una rete ‘reale’ – quella dei percorsi che attraversano la Sicilia – e una rete ‘virtuale’, che potrebbe aiutare a promuovere e rendere appetibili e interessanti questi percorsi che mettono insieme un bagaglio culturale inestimabile”.

L’attenzione, spiega la Russo, “è notevole proprio perché il progetto mira alla scoperta dei siti più nascosti, di quelle che sono le perle preziose che ci sono soprattutto nell’entroterra”.

Al convegno hanno partecipato, tra gli altri, Davide Comunale (autore della guida “Da Palermo a Messina per le montagne”), Sara Zanni (esperta in viabilità storica e tecniche digitali per l’archeologia) e Miriam Giovanzana

(giornalista e direttrice della Casa Editrice ‘Terre di mezzo’).

Tra gli interventi, anche quello del sottosegretario di Stato per i rapporti con il Parlamento, il siciliano Maurizio Santangelo, che ha rivolto un saluto ai partecipanti all’incontro.

Tra i senatori M5S presenti in sala, Bianca Laura Granato, Margherita Corrado, Barbara Floridia, Fabrizio Trentacoste e Gaspare Antonio Marinello. Questi ultimi hanno, in un accorato intervento, manifestato il proprio apprezzamento per il tema del convegno.

“Questo è solo l’inizio di una serie di iniziative volte a valorizzare i cammini in generale e le vie Francigene di Sicilia in particolare. Replicheremo a breve l’evento anche in Sicilia” conclude la Russo.

redazione

Recent Posts

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

4 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

7 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

10 ore ago

Amazon meglio di Babbo Natale: nuovo smartphone a soli 39 euro | Impossibile non chiamarlo regalo

Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…

12 ore ago

Patatine in friggitrice ad aria: il lato oscuro che nessuno si aspetta | Rischi per la salute

Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…

14 ore ago

È il pozzo più profondo d’Italia | Nessuno ha mai visto la sua fine: impossibile quantificare i metri

Pozzo, questo è il più profondo d'Italia e nessuno ha mai visto la sua fine:…

16 ore ago