Vie Francigene di Sicilia: un convegno al Senato fra storia, sviluppo sostenibile e digitalizzazione

Si è svolto  al Senato della Repubblica, un incontro avente ad oggetto le vie Francigene della Sicilia.

Queste ultime sono state protagoniste di un convegno organizzato presso la sala di Santa Maria in Aquiro di Palazzo Madama dalla senatrice Loredana Russo (M5S).

L’incontro – nel corso del quale è stata presentata la guida “Da Palermo a Messina per le montagne” di Davide Comunale – è stato l’occasione per promuovere un sistema integrato, supportato dalle moderne tecnologie digitali, volto alla valorizzazione delle vie come beni culturali, dei territori e dei paesaggi attraversati come attrattori turistici aventi valore di bene culturale diffuso ed, infine, delle tradizioni che su essi insistono (tradizioni religiose, culturali, enogastronomiche, folkloristiche) come patrimonio immateriale da conoscere, catalogare e tutelare.

E proprio la digitalizzazione è stata al centro dell’intervento della senatrice Russo la quale afferma di aver ha già parlato di questo progetto con il sottosegretario ai Beni culturali, Gianluca Vacca: “Un progetto che mette insieme una rete ‘reale’ – quella dei percorsi che attraversano la Sicilia – e una rete ‘virtuale’, che potrebbe aiutare a promuovere e rendere appetibili e interessanti questi percorsi che mettono insieme un bagaglio culturale inestimabile”.

L’attenzione, spiega la Russo, “è notevole proprio perché il progetto mira alla scoperta dei siti più nascosti, di quelle che sono le perle preziose che ci sono soprattutto nell’entroterra”.

Al convegno hanno partecipato, tra gli altri, Davide Comunale (autore della guida “Da Palermo a Messina per le montagne”), Sara Zanni (esperta in viabilità storica e tecniche digitali per l’archeologia) e Miriam Giovanzana

(giornalista e direttrice della Casa Editrice ‘Terre di mezzo’).

Tra gli interventi, anche quello del sottosegretario di Stato per i rapporti con il Parlamento, il siciliano Maurizio Santangelo, che ha rivolto un saluto ai partecipanti all’incontro.

Tra i senatori M5S presenti in sala, Bianca Laura Granato, Margherita Corrado, Barbara Floridia, Fabrizio Trentacoste e Gaspare Antonio Marinello. Questi ultimi hanno, in un accorato intervento, manifestato il proprio apprezzamento per il tema del convegno.

“Questo è solo l’inizio di una serie di iniziative volte a valorizzare i cammini in generale e le vie Francigene di Sicilia in particolare. Replicheremo a breve l’evento anche in Sicilia” conclude la Russo.

redazione

Recent Posts

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

8 ore ago

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

11 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

14 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

16 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

20 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

22 ore ago