MASTER IN MUSICA PER LE IMMAGINI E PER I MEDIA

Si è svolta presso la Sala Consiliare del Comune di Castelbuono, la conferenza stampa di chiusura del primo Master in Musica per le immagini e per i media organizzato dalla Cooperativa Moger Arte e Cultura di Castelbuono, realizzato con il sostegno del MiBACT e di SIAE, nell’ambito dell’iniziativa “Sillumina – Copia privata per i giovani, per la cultura”.

Attraverso gli interventi dell’assessore Dario Guarcello e del presidente di Moger Arte e Cultura, Nicola Mogavero, è stato evidenziato come il corso, totalmente gratuito, abbia rappresentato una straordinaria opportunità per i 15 partecipanti, tutti giovani compositori e strumentisti siciliani sotto i 35 anni, che hanno potuto approfondire il legame tra suono e immagini affrontando argomenti legati alla teoria e alla pratica della scrittura per audiovisivi, cortometraggi, documentari e cinema, e alle tecniche di sincronizzazione, composizione, arrangiamento e sintesi sonora.

Di fondamentale rilevanza per la qualità dell’offerta formativa il contributo fornito da ciascuno dei 7 docenti coinvolti nel progetto, tutti professionisti di chiara fama. Marco BettaPaolo BuonvinoGiuseppe VasapolliGiulia TagliaviaVirginio ZoccatelliGiuseppe La Rosa e Gilda Buttà, infatti, hanno guidato i 15 allievi in un percorso – svoltosi da settembre 2018 a marzo 2019 con lezioni da dicembre a marzo – straordinariamente vario e completo: ben 120 ore di lezioni, suddivise in 7 moduli teorico-pratici (oltre a un workshop in studio di registrazione), al termine delle quali è stato realizzato un progetto discografico basato su alcuni appunti pianistici dei partecipanti, che sono stati registrati al pianoforte da Gilda Buttà e prodotti da Marco Betta con Almendra Music.

«Questa è stata un’ulteriore occasione per confermare il ruolo di Castelbuono come città della musica – ha dichiarato l’assessore Dario Guarcello – Ancora una volta Moger ha sviluppato un’iniziativa che ha portato giovani musicisti a perfezionarsi sul nostro territorio».

«Il Master ha consentito a giovani professionisti, esecutori e compositori di venire a contatto con la realtà della musica per il cinema e per gli audiovisivi – ha sottolineato Nicola Mogavero – La concreta opportunità di lavorare a fianco di protagonisti della scena compositiva italiana e di mettersi in luce grazie al proprio talento è stata il fulcro del corso. Concreta e inaspettata ciliegina sulla torta è stata l’idea del progetto discografico, generatasi spontaneamente a partire dai ragazzi, che vedrà la luce nel solco della collaborazione con Almendra Music

redazione

Recent Posts

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

8 ore ago

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

11 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

14 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

16 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

20 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

22 ore ago