Golfo di Termini, 120 mila euro per la pulizia dei fondali

Il Dipartimento regionale della Pesca Mediterranea ha ammesso a finanziamento il progetto presentato dal Co.Ge.Pa. Golfo di Termini Imerese, rappresentato dal Presidente Calogero Orlando, in collaborazione con le Amministrazioni comunali di Termini Imerese e Santa Flavia.
Il finanziamento di circa 120.000 euro, a valere sulla Misura 1.40 del PO FEAMP 2014/2020, servirà per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti marini, nonché per la rimozione dai fondali degli attrezzi da pesca abbandonati, ad opera dei pescatori che aderiranno al progetto.
I progettisti Marco Toccacieli e Giovanna Picone spiegano che:
“l rifiuti marini sono attualmente assimilati a rifiuti speciali, anche se non pericolosi, con la conseguenza che i pescatori non possono portarli a terra, pena l’irrogazione di pesanti multe. Il progetto, analogamente a quanto si sta sperimentando in altre Regioni, permetterà di ovviare a tale problema, nelle more di una sua organica soluzione a livello legislativo e consentirà di rimuovere dai fondali circa 20 tonnellate di rifiuti, prevalentemente plastici, che sono pericolosi per la vita degli organismi marini e per la salute umana”.
La dichiarazione del Vicesindaco Licia Fullone: “Il Comune di Termini Imerese metterà a disposizione un’area all’interno dell’isola ecologica vicina al porto e un cassone, nel quale i pescatori potranno conferire i rifiuti raccolti durante le loro normali attività in mare.
Spero che molti pescatori aderiscano all’iniziativa e che, dopo questo progetto pilota, se ne possano realizzare tanti altri, per la sensibilizzazione sulle tematiche ambientali e per ridurre l’inquinamento”.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

9 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago