Anche la Cgil Palermo al sit-in davanti alla Regione con gli operai di Blutec. “Una delegazione sindacale è stata ricevuta dai capi gabinetto. Non era quello che ci aspettavamo. Stigmatizziamo l’assenza del presidente della Regione e dell’assessore alle Attività produttive – dichiara il segretario Cgil Palermo Calogero Guzzetta – Sulla questione Blutec è calato un inaccettabile silenzio. Dagli arresti in poi dei vertici dell’azienda, la voce della Regione non si è più sentita. Auspichiamo che il governo regionale chiami al più presto le organizzazioni sindacali per un incontro su Blutec e per riprendere in tempi rapidissimi la discussione sull’ area di crisi complessa che investe la zona industriale di Termini Imerese già da anni”.
L’aggravarsi della vertenza Blutec rimette al centro tutte le questioni irrisolte che riguardano un’area a vocazione industriale ma che, dall’abbandono della Fiat in poi, si è desertificata sempre più nel corso degli anni. “Si deve ripartire da quell’accordo di programma siglato nel 2014 tra Regione e Mise, al quale non è stata data attuazione – aggiunge Guzzetta – Potrebbe costituire il punto di partenza per rimettere al centro della discussione le attività produttive del territorio termitano ormai da anni abbandonato totalmente a se stesso”.
La Cgil Palermo giovedì 21 sarà presente con delegazioni di tutte le categorie alla manifestazione cittadina di Termini Imerese indetta dalle organizzazioni sindacali dei metalmeccanici e dalle istituzioni. L’iniziativa si svolgerà alle 9 a piazza della Vittoria. Da lì partirà un corteo che raggiungerà piazza Duomo. “Riteniamo fondamentale – conclude Calogero Guzzetta – il valore della solidarietà di tutte le categorie dei lavoratori agli operai di Blutec e dell’indotto e invitiamo il territorio a partecipare in massa”.
In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…
"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…
Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…
Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…