Castelbuono, ciclo di incontri in biblioteca

“A fronte della doxa rumorosa, della chiacchiera imperante e di una vera e propria anoressia del pensiero, urge imboccare la strada del rigore, abbassare il volume e dare il nome alle cose: illusi e urticati da troppe risposte e da troppo poche domande, da troppi perché causali e troppo pochi perché interrogativi. L’ars interrogandièpiùrara e più difficile dell’ars respondendi, ma più risolutiva”(I. Dionigi, Il presente non basta, Milano, Mondadori, 2016).

In questi termini cosìdensi Ivano Dionigi ‘fotografa’l’uomo del nostro tempo, totalmente appiattito sul presente, da cui ricava risposte e modelli senza piùla capacitàdi porsi delle vere domande. Il nostro presente èdominato dall’assenza del desiderio (anoressia) e contemporaneamente dal bisogno di novitàche si identifica con la verità; il nostro sguardo non riesce ad andare oltre e tendiamo troppo spesso a dimenticare che la realtàpuòanche andare diversamente da come va e che il futuro prima o poi busseràalle nostre porte.

 Occorre, pertanto, imparare a pensare e a leggere (intelligere) la complessità, a fronte della semplicitàe della crisi del pensiero critico. Interrogare i classici puòessere una via (la via?) da seguire, per riscoprire il debito dell’Occidente verso le civiltàgreca e romana, che ha riguardato tutti gli aspetti della cultura e non solo quelli “umanistici”. Forse la cultura classica, se profondamente rivisitata, puòassumere quel ruolo unificante svolto nel passato.

Mariella Rinaudo insegna latino e greco al Liceo Umberto I di Palermo; dottore di ricerca in Filologia greca, ha collaborato con la cattedra di greco della facoltàdi lettere di Palermo e si èdedicata a studi di semantica e di didattica del greco.

redazione

Recent Posts

Lo chiamano il “Conte Dracula” degli elettrodomestici | Succhia energia a più non posso: un’ora di utilizzo ti massacra in bolletta

Lo chiamano il "Conte Dracula" degli elettrodomestici perché "succhia" più energia lui di Vlad durante…

49 minuti ago

Panico in Sicilia, scatta la “MULTA” REGIONALE | “Dovete sborsare 125€”: sta arrivando a ogni famiglia

Attenzione alla nuova multa regionale che scatta in Sicilia, ecco in cosa consiste: tutti i…

3 ore ago

Catania sogna il 2028: la candidatura a Capitale Italiana della Cultura prende forma

Un dossier articolato, tre visioni strategiche e una comunità compatta: Catania si candida a diventare…

4 ore ago

Dentifricio, stai lontano da questa marca: “Carie e problemi a non finire” | Il tuo dentista si sfrega le mani

Ecco qual è il dentifricio da cui stare alla assolutamente larga. Chi lo ha usato…

7 ore ago

“Vieni in Rai, ti diamo Sanremo”: Pier Silvio Berlusconi trema | Vogliono “rubargli” il migliore di tutti

Colpo basso per Pier Silvio Berlusconi: la Rai tenta di sottrargli uno dei volti di…

9 ore ago

5 ottobre 2025, inizia l’era dell’intrattenimento GRATUITO | Netflix, Disney+ e Co. messe all’angolino: vedi tutto e non paghi nulla

Finalmente non dovrai più sborsare fior fior di quattrini per vedere serie tv e film:…

19 ore ago