Lagalla: Welcome week Università

Ha avuto inizio questa mattina la Welcome Week dell’Università degli Studi di Palermo e l’Assessore all’Istruzione e alla Formazione professionale, Roberto Lagalla, è intervenuto nel corso della conferenza stampa di apertura annunciando prossime azioni in favore dell’internazionalizzazione degli Atenei.
“La Welcome Week di Unipa, come quella delle altre Università siciliane, è un’iniziativa che si svolge ogni anno nella consapevolezza della centralità del ruolo del sistema universitario per l’innovazione regionale. Come governo infatti, insieme ai Rettori, stiamo portando avanti numerose azioni per il potenziamento dell’offerta formativa universitaria che costituisce, soprattutto per le regioni del Sud, il volano principale della crescita economica e culturale.
È chiaro che abbiamo molti problemi da risolvere, primo fra tutti la fuga di cervelli verso il nord Italia o all’estero che causa un’emorragia costante di capitale umano, privandoci di quelle competenze che la scuola e gli Atenei siciliani formano con qualità non inferiore a quella delle consimili istituzioni nazionali ed europee. Ritengo infatti che questo fenomeno non sia il frutto di un’incapacità del sistema regionale di attrarre o di qualificare, quanto piuttosto della mancanza di occasioni di lavoro e della scarsa integrazione tra imprese e Università, un raccordo necessario sul quale occorre ulteriormente lavorare”.
E continua: “A breve le Università, terminata la fase di valutazione delle istanze pervenute alla Regione, potranno avviare la fase selettiva per tirocini da svolgere presso la pubblica amministrazione e, insieme a questa iniziativa, l’Assessorato all’Istruzione e alla Formazione professionale si è impegnato per sostenere il decentramento universitario e per potenziare i corsi di dottorato di ricerca. Infine, posso già annunciare che la prossima azione riguarderà l’integrazione delle risorse per i processi di internazionalizzazione degli Atenei, con particolare attenzione ai progetti extra-europei ed alla borse di studio Erasmus, per garantire pari opportunità agli studenti meritevoli. Questa attività, congiuntamente alle altre in corso, sarà utile ad accrescere la proiezione della Sicilia verso i temi dell’innovazione e dell’integrazione culturale”.

redazione

Recent Posts

Patente: validità estesa a 15 anni | cosa cambia davvero per i neopatentati

L’estensione della validità della patente a 15 anni porta con sé novità che riguardano anche…

16 ore ago

Consigli-lampada: spegni lo stand-by, scegli elettrodomestici efficienti e taglia le bollette fino all’80 % | guida semplice

Ridurre drasticamente i consumi elettrici è possibile grazie a gesti quotidiani semplici e all’uso di…

21 ore ago

Risparmiare sulle bollette: 5 trucchi pratici per tagliare il gas fino al 15 % | guida facile

Ridurre i consumi di gas fino al 15% è possibile con piccoli accorgimenti quotidiani: una…

23 ore ago

Risparmiare gas e energia: docce brevi, termostato giusto e finestre isolate | piccoli gesti, grande effetto

Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…

2 giorni ago

Canone TV spiegato bene: quando si paga e chi può evitarlo | guida per famiglie

Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…

2 giorni ago

Evitare le truffe digitali | online e al telefono: come riconoscerle quando non si è molto “tecnologiche

Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…

2 giorni ago