Lagalla: Welcome week Università

Ha avuto inizio questa mattina la Welcome Week dell’Università degli Studi di Palermo e l’Assessore all’Istruzione e alla Formazione professionale, Roberto Lagalla, è intervenuto nel corso della conferenza stampa di apertura annunciando prossime azioni in favore dell’internazionalizzazione degli Atenei.
“La Welcome Week di Unipa, come quella delle altre Università siciliane, è un’iniziativa che si svolge ogni anno nella consapevolezza della centralità del ruolo del sistema universitario per l’innovazione regionale. Come governo infatti, insieme ai Rettori, stiamo portando avanti numerose azioni per il potenziamento dell’offerta formativa universitaria che costituisce, soprattutto per le regioni del Sud, il volano principale della crescita economica e culturale.
È chiaro che abbiamo molti problemi da risolvere, primo fra tutti la fuga di cervelli verso il nord Italia o all’estero che causa un’emorragia costante di capitale umano, privandoci di quelle competenze che la scuola e gli Atenei siciliani formano con qualità non inferiore a quella delle consimili istituzioni nazionali ed europee. Ritengo infatti che questo fenomeno non sia il frutto di un’incapacità del sistema regionale di attrarre o di qualificare, quanto piuttosto della mancanza di occasioni di lavoro e della scarsa integrazione tra imprese e Università, un raccordo necessario sul quale occorre ulteriormente lavorare”.
E continua: “A breve le Università, terminata la fase di valutazione delle istanze pervenute alla Regione, potranno avviare la fase selettiva per tirocini da svolgere presso la pubblica amministrazione e, insieme a questa iniziativa, l’Assessorato all’Istruzione e alla Formazione professionale si è impegnato per sostenere il decentramento universitario e per potenziare i corsi di dottorato di ricerca. Infine, posso già annunciare che la prossima azione riguarderà l’integrazione delle risorse per i processi di internazionalizzazione degli Atenei, con particolare attenzione ai progetti extra-europei ed alla borse di studio Erasmus, per garantire pari opportunità agli studenti meritevoli. Questa attività, congiuntamente alle altre in corso, sarà utile ad accrescere la proiezione della Sicilia verso i temi dell’innovazione e dell’integrazione culturale”.

redazione

Recent Posts

La macchina era ferma ma mi hanno multato | Tutto perché ho messo una mano in tasca: 1000€ di sanzione e patente sospesa

Patente sospesa con la macchina ferma: ecco cosa è successo, tutti i dettagli e le…

48 minuti ago

Pensione minima, Meloni conferma tutto: 240€ in più in busta paga | Dal 1º gennaio sarà ufficiale

Pensione minima, Giorgia Meloni conferma tutto, 240 euro in più sulla busta paga: tutti i…

3 ore ago

“Purtroppo non c’erano alternative”: ufficiale, entra in vigore la “Tassa Supermercati” | Ci costerà 343€ ogni anno

Tassa al supermercato, purtroppo non c'erano alternative: ecco cosa sta succedendo, tutti i dettagli e…

7 ore ago

A Catania nasce “Sunrise for Banco Alimentare”: l’energia solare che illumina la solidarietà

A Catania un progetto innovativo trasforma l’energia del sole in aiuto concreto per chi ne…

8 ore ago

“Questo sarà l’ultimo anno”: ora legale, hanno deciso di abolirla per sempre | Arriva l’annuncio del Governo

A pochi giorni dal ritorno all'ora solare, si torna a discutere della reale utilità dell'ora…

9 ore ago

“Avete pagato per una vita, ora basta”: anziani, svolta epocale | TASSE AZZERATE a partire da questa età

Svolta epocale per gli anziani poiché dopo aver pagato per una vita, si troveranno le…

19 ore ago