Ex Fiat, Musumeci, Giunta e Sindacati appello a Roma

“La Regione si fa portavoce delle sacrosante istanze dei lavoratori dell’ex stabilimento Fiat di Termini Imerese e dell’indotto e chiede in via ufficiale un intervento sia al Ministero dello Sviluppo Economico sia al Ministero del Lavoro”. Così il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, a margine dell’incontro tenutosi a Palazzo d’Orleans, alla presenza del sindaco di Termini Imerese, Francesco Giunta, con i rappresentanti di Fiom Cgil, Fim Cisl e Uilm, Roberto Mastrosimone, Ludovico Guercio e Vincenzo Comella.
Il sindaco di Termini Imerese, Francesco Giunta, ha sottolineato ‘la necessità di restituire una speranza di sviluppo ad una intera comunità e a circa mille famiglie che non hanno alcuna certezza economica per l’anno in corso’. I rappresentanti sindacali hanno rivolto un appello al governatore affinché si faccia interprete delle loro richieste presso il governo nazionale, rivendicando “il rispetto del patto sia sul fronte degli ammortizzatori sociali sia su quello della riapertura di un confronto con Fca che garantisca un lavoro a tanti lavoratori che sono allo stremo”.
“Chiederò che si faccia chiarezza una volta e per tutte sul destino di questi lavoratori – ha aggiunto Musumeci – e che si mantengano gli impegni presi sia sul fronte delle prospettive occupazionali sia su quello della reindustrializzazione dell’area, con numeri e tempi certi. Ritengo legittima la richiesta delle forze sindacali di un ritorno del gruppo Fca al tavolo delle trattative, dal momento che sino ad oggi Blutec non è riuscita a rilanciare lo stabilimento, ma è del tutto chiaro che il dicastero al Lavoro debba garantire per il 2019, a tutti gli operai, la cassa integrazione e gli strumenti di assistenza previsti’.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

19 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago