Castelbuono,intitolata la Sala Conferenze del Museo naturalistico “Francesco Minà Palumbo” a Michele Morici

Intitolata la Sala Conferenze del Museo naturalistico “Francesco Minà Palumbo” a Michele Morici erede dello stesso che ha avuto il merito di custodire il prezioso patrimonio della scienziato e trasmetterlo ai suoi eredi che, successivamente ne hanno fatto dono al Comune di Castelbuono. Contemporaneamente è stata intitolata a Vincenza Marguglio, moglie dello scienziato, la Biblioteca storica. I due profili biografici sono stati delineati dal dr. Salvino Leone, vicepresidente del Museo e storico del Paese che si è anche soffermata sulla genealogia della famiglia Morici soffermandosi sui diversi protagonisti della stessa. La figura di Michele Morici è stata ulteriormente illustrata dal nipote Sandro che vi ha aggiunto il particolare e commovente tocco dei ricordi di famiglia. Dopo i saluti istituzionali del Sindaco, del presidente e del Direttore del Museo sono intervenuti anche l’ing. Adriana Scancarello che illustrato il ruolo, forse marginale e poco conosciuto, svolto dalle donne nella Castelbuono di fine Ottocento e il dr. Giuseppe Anselmo che ha parlato del collezionismo nelle Madonie.  Al termine dell’incontro, il dr. Michele Morici ha voluto donare al Museo il diploma di cavalierato del nonno, il tavolino originario del suo studio, alcuni diplomi e la parte della preziosa iconografia in suo possesso.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

3 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

24 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago