Intitolata la Sala Conferenze del Museo naturalistico “Francesco Minà Palumbo” a Michele Morici erede dello stesso che ha avuto il merito di custodire il prezioso patrimonio della scienziato e trasmetterlo ai suoi eredi che, successivamente ne hanno fatto dono al Comune di Castelbuono. Contemporaneamente è stata intitolata a Vincenza Marguglio, moglie dello scienziato, la Biblioteca storica. I due profili biografici sono stati delineati dal dr. Salvino Leone, vicepresidente del Museo e storico del Paese che si è anche soffermata sulla genealogia della famiglia Morici soffermandosi sui diversi protagonisti della stessa. La figura di Michele Morici è stata ulteriormente illustrata dal nipote Sandro che vi ha aggiunto il particolare e commovente tocco dei ricordi di famiglia. Dopo i saluti istituzionali del Sindaco, del presidente e del Direttore del Museo sono intervenuti anche l’ing. Adriana Scancarello che illustrato il ruolo, forse marginale e poco conosciuto, svolto dalle donne nella Castelbuono di fine Ottocento e il dr. Giuseppe Anselmo che ha parlato del collezionismo nelle Madonie. Al termine dell’incontro, il dr. Michele Morici ha voluto donare al Museo il diploma di cavalierato del nonno, il tavolino originario del suo studio, alcuni diplomi e la parte della preziosa iconografia in suo possesso.
Non comprare questo detersivo eletto "peggiore d'Italia", poiché non solo potrebbe danneggiare i panni ma…
L'amara conseguenza delle norme che regolano l'assegno di invalidità: tanti contribuenti costretti a dire "addio"…
Se guadagni meno di questa cifra nell stipendio, allora potrai fare la spesa gratis in…
Potrebbe essere davvero finita un'era: dopo i tanti cambiamenti normativi questo sembra l'addio definitivo al…
Inps, arriverà presto il Bonus di Natale, controlla il conto in questa data e riceverai…
A quanto pare da adesso in poi tanti cittadini italiani possono lasciarsi alle spalle l'incubo…