Unione dei Siciliani, ponte Himera dimenticato

Prosegue la campagna “Ora Basta” di Unione dei Siciliani – Sicilia Nazione tesa ad evidenziare con chiarezza le diseguaglianze che colpiscono la Sicilia rispetto al Nord del Paese.
Dopo il video che contestava lo spot delle ferrovie sull’alta velocità che avrebbe cambiato il modo di viaggiare degli italiani e che mancava però di ricordare che in Sicilia e in gran parte del Sud l’alta velocità non esiste, è stato pubblicato oggi il nuovo video prodotto da Unione dei Siciliani – Sicilia Nazione che evidenzia il diverso modo di comportarsi dello Stato italiano a fronte di due fatti sostanzialmente simili entrambi di competenza nazionale:
Ad aprile 2015 crolla il Ponte Himera sull’autostrada Palermo Catania. La Sicilia viene divisa in due. Il danno economico è inestimabile. Per assegnare i lavori passano addirittura tre anni. Per l’avvio dei lavori occorrono ben 45 mesi. Se tutto va bene il nuovo ponte sarà pronto nel maggio 2020, cinque anni e un mese dopo il crollo.
Ad agosto 2018 crolla il Ponte Morandi a Genova. La Liguria subisce un danno economico inestimabile. Ma lo Stato italiano reagisce in modo diverso. I lavori vengono assegnati in 3 mesi e avviati in cinque. Il nuovo ponte sarà pronto nel dicembre 2019. E si tratta di lavori molto più complessi per i quali sono infatti stati stanziati ben 210 milioni di euro contro gli appena 11 necessari per ricostruire il ponte in Sicilia.
“Il nostro obiettivo – dichiara Rino Piscitello – Coordinatore nazionale di Unione dei Siciliani – Sicilia Nazione è quello di fare crescere nei siciliani la coscienza che i governi che si sono succeduti a Roma hanno continuato a trattare i siciliani come italiani di serie B e che è arrivato il momento di dire basta e di mettere in evidenza ogni singola diseguaglianza. Il confronto tra i due ponti crollati è soltanto un esempio. Non si tratta – ha concluso Piscitello – di assumere un atteggiamento piagnone, né di disconoscere le enormi responsabilità di molte delle classi politiche siciliane degli ultimi decenni. Si tratta più semplicemente di rivendicare senza sconti tuti i diritti che ci sono stati negati.”

redazione

Recent Posts

Lo chiamano il “Conte Dracula” degli elettrodomestici | Succhia energia a più non posso: un’ora di utilizzo ti massacra in bolletta

Lo chiamano il "Conte Dracula" degli elettrodomestici perché "succhia" più energia lui di Vlad durante…

3 ore ago

Panico in Sicilia, scatta la “MULTA” REGIONALE | “Dovete sborsare 125€”: sta arrivando a ogni famiglia

Attenzione alla nuova multa regionale che scatta in Sicilia, ecco in cosa consiste: tutti i…

5 ore ago

Catania sogna il 2028: la candidatura a Capitale Italiana della Cultura prende forma

Un dossier articolato, tre visioni strategiche e una comunità compatta: Catania si candida a diventare…

6 ore ago

Dentifricio, stai lontano da questa marca: “Carie e problemi a non finire” | Il tuo dentista si sfrega le mani

Ecco qual è il dentifricio da cui stare alla assolutamente larga. Chi lo ha usato…

9 ore ago

“Vieni in Rai, ti diamo Sanremo”: Pier Silvio Berlusconi trema | Vogliono “rubargli” il migliore di tutti

Colpo basso per Pier Silvio Berlusconi: la Rai tenta di sottrargli uno dei volti di…

11 ore ago

5 ottobre 2025, inizia l’era dell’intrattenimento GRATUITO | Netflix, Disney+ e Co. messe all’angolino: vedi tutto e non paghi nulla

Finalmente non dovrai più sborsare fior fior di quattrini per vedere serie tv e film:…

21 ore ago