Fp Cgil, stabilizzazione dei precari, primo punto della nuova segreteria provinciale

Eletta la nuova segreteria provinciale della Fp Cgil Palermo. Ad affiancare il segretario generale Giovanni Cammuca, eletto al congresso della Funzione Pubblica l’8 ottobre scorso, sono Raffaele Sanfratello e Rita Barranco. Sanfratello, dipendente della Regione, già componente della segreteria uscente, che in questi anni si è occupato di Enti Locali, adesso ha anche la responsabilità del Comune di Palermo, del mercato del lavoro e della stabilizzazione del personale precario. Rita Barranco, che proviene dall’Inps, è un nuovo quadro. La Barranco ha avuto esperienze di Rsu e Rls prima all’Inpdap e poi, dopo la fusione degli enti previdenziali, all’istituto nazionale della previdenza.
A completamento degli adempimenti congressuali, la nuova segreteria è stata eletta dal direttivo di categoria alla presenza del segretario generale della Funzione Pubblica Serena Sorrentino e del segretario generale Cgil Palermo Enzo Campo.
Tema di cui si è discusso al direttivo è stata la stabilizzazione dei precari. “In questi ultimi giorni dell’anno, dopo quasi 30 anni, è stata posta la parola fine al termine ‘precario’ in molti enti locali della provincia di Palermo – aggiunge Cammuca – Hanno già firmato i contratti a tempo indeterminato gli ultimi 53 ex precari del bacino art. 23 e tutti gli ex precari dei Comuni di Bagheria, Cinisi, San Giuseppe Jato, Castellana, Polizzi. Anche negli enti in dissesto come Partinico, Carini e Borgetto i piani di stabilizzazione sono stati approvati. Speriamo che tutti i percorsi avviati si concludano entro il 2019. Unico neo, i precari dell’Asp, ma saremo impegnati anche in questa direzione”.
“Uno dei primi impegni che porteremo poi avanti assieme alla Camera del Lavoro è uno screening della sanità palermitana – dichiara il segretario generale Fp Cgil Palermo Giovanni Cammuca – Raccoglieremo i dati sugli sprechi coinvolgendo tutto il territorio palermitano e costruiremo una vertenza sul funzionamento delle strutture. Riteniamo che il sistema sanità a Palermo, mancando la prevenzione e la riabilitazione, non garantisca a sufficienza la salute ma a malapena riesca a garantire la cura”.

redazione

Recent Posts

Ti sei goduto la Naspi? Bene, adesso ridacci i soldi | ULTIM’ORA: guai in vista per i beneficiari

Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…

50 minuti ago

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

11 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

14 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

17 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

19 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

23 ore ago