Fp Cgil, stabilizzazione dei precari, primo punto della nuova segreteria provinciale

Eletta la nuova segreteria provinciale della Fp Cgil Palermo. Ad affiancare il segretario generale Giovanni Cammuca, eletto al congresso della Funzione Pubblica l’8 ottobre scorso, sono Raffaele Sanfratello e Rita Barranco. Sanfratello, dipendente della Regione, già componente della segreteria uscente, che in questi anni si è occupato di Enti Locali, adesso ha anche la responsabilità del Comune di Palermo, del mercato del lavoro e della stabilizzazione del personale precario. Rita Barranco, che proviene dall’Inps, è un nuovo quadro. La Barranco ha avuto esperienze di Rsu e Rls prima all’Inpdap e poi, dopo la fusione degli enti previdenziali, all’istituto nazionale della previdenza.
A completamento degli adempimenti congressuali, la nuova segreteria è stata eletta dal direttivo di categoria alla presenza del segretario generale della Funzione Pubblica Serena Sorrentino e del segretario generale Cgil Palermo Enzo Campo.
Tema di cui si è discusso al direttivo è stata la stabilizzazione dei precari. “In questi ultimi giorni dell’anno, dopo quasi 30 anni, è stata posta la parola fine al termine ‘precario’ in molti enti locali della provincia di Palermo – aggiunge Cammuca – Hanno già firmato i contratti a tempo indeterminato gli ultimi 53 ex precari del bacino art. 23 e tutti gli ex precari dei Comuni di Bagheria, Cinisi, San Giuseppe Jato, Castellana, Polizzi. Anche negli enti in dissesto come Partinico, Carini e Borgetto i piani di stabilizzazione sono stati approvati. Speriamo che tutti i percorsi avviati si concludano entro il 2019. Unico neo, i precari dell’Asp, ma saremo impegnati anche in questa direzione”.
“Uno dei primi impegni che porteremo poi avanti assieme alla Camera del Lavoro è uno screening della sanità palermitana – dichiara il segretario generale Fp Cgil Palermo Giovanni Cammuca – Raccoglieremo i dati sugli sprechi coinvolgendo tutto il territorio palermitano e costruiremo una vertenza sul funzionamento delle strutture. Riteniamo che il sistema sanità a Palermo, mancando la prevenzione e la riabilitazione, non garantisca a sufficienza la salute ma a malapena riesca a garantire la cura”.

redazione

Recent Posts

Tasti del telecomando, scoperta la combinazione segreta | Devi premerli in questo ordine: sblocchi canali mai visti prima

C'è una combinazione segreta sul telecomando che molti ignorano. Ecco cosa premere per sbloccare canali…

2 ore ago

Ci fidiamo dei nostri clienti: ultim’ora, in questo ristorante italiano ti lasciano l’IBAN | Paghi il conto quando sei a casa

Se tutti si lamentano dei conti troppo salati di pranzi e cene fuori, in questo…

5 ore ago

Università, con questa laurea trovi subito lavoro | Sarà la più richiesta per i prossimi decenni: maxi stipendio assicurato

Università, ecco la laurea che ti permette di trovare subito lavoro per i prossimi anni:…

7 ore ago

Pensione minima, stabilita la nuova cifra: “Nessuno può guadagnare di meno” | Prima di scoprirla mettiti seduto

Il 2025 segnerà una svolta per la pensione minima: nuovi calcoli, riforme e adeguamenti che…

11 ore ago

Non usate mai più questa banconota: ufficiale, i negozianti italiani avvisano i clienti | Non possono più accettarla

Una banconota in particolare sta creando allarme tra i commercianti: i clienti sono invitati a…

13 ore ago

Colesterolo, butta tutti i farmaci | Scoperta senza precedenti: se mangi questo si abbassa in automatico

Chi ha il colesterolo alto può dire addio a tutti i farmaci: basta assumere quotidianamente…

23 ore ago