Si è riunita presso l’aula consiliare dell’Ente Parco delle Madonie, la Commissione Ordine Regionale dei Geologi di Sicilia-Parco delle Madonie, per discutere sulla programmazione delle attività del 2019. In apertura dei lavori era presente il Sindaco di Petralia Sottana, Prof. Leonardo Juri Neglia, che ha rinnovato la disponibilità dell’Amministrazione Comunale a celebrare eventi che possano valorizzare il territorio.
Tra i geologi della Commissione erano presenti: Alessandro Torre, Fabio Torre, Giuseppe Abbate, Santo Bevacqua, Mario Leta (VicePresidente ORGS) e Francesco Dionisi (Consigliere).
I componenti hanno ribadito come l’importante riconoscimento dell’UNESCO, conquistato dal Geopark Madonie, unitamente alla riconferma della permanenza nella Rete Internazionale dei Geoparks, costituiranno un importante riferimento per la definizione delle strategie di pianificazione delle suddette attività.
Le iniziative avranno pertanto l’intento di coinvolgere in modo quanto più ampio l’intero territorio delle Madonie, sia per le innumerevoli peculiarità geologiche oltre che per il grande patrimonio naturalistico e paesaggistico presenti.
Nuovi esami obbligatori per il rinnovo della patente: il governo valuta cambiamenti che potrebbero riguardare…
Alcune bibite destinate ai più piccoli finiscono al centro di un richiamo ufficiale: ecco cosa…
A quanto pare d'ora in poi comprare casa non resterà più solo un sogno nel…
40 euro all'ora per fare le pulizie: ecco il nuovo lavoro che sta spopolando ultimamente,…
Un concorso pubblico di grande rilievo mette a disposizione numerosi posti a tempo indeterminato per…
C'è una combinazione segreta sul telecomando che molti ignorano. Ecco cosa premere per sbloccare canali…