OSSERVATORIO REGIONALE SU SERVIZIO FERROVIARIO,«ELEVARE QUALITÀ, STOP AI RITARDI»

Si è riunito , nella sede dell’Assessorato regionale delle Infrastrutture, l’Osservatorio sull’andamento del servizio ferroviario in Sicilia. Lo ha istituito con decreto l’assessore regionale Marco Falcone,secondo quanto stabilito dall’articolo 18 del contratto di servizio fra Trenitalia e Regione Siciliana. «Siamo subito entrati nel vivo dei problemi all’ordine del giorno nella circolazione dei treni  – spiega l’assessore Falcone – iniziando a raccogliere, grazie a un organismo che si invocava dal 2013 ma mai era stato creatole proposte di chi ogni giorni vive pregi e difetti del servizio offerto da Trenitalia». 
Al tavolo hanno preso parte le rappresentanze dei Comitati dei pendolari, dei consumatori e delle associazioni di passeggeri e persone a mobilità ridotta e con disabilità. Presenti inoltre Silvio Damagini, direttore trasporto regionale Sicilia di Trenitalia, il direttore generale del dipartimento Infrastrutture Fulvio Bellomo e i tecnici dell’assessorato. «Il Governo Musumeci ha avviato un rapporto di grande chiarezza con Trenitalia – ha aggiunto Falcone – perché agli sforzi della Regione deve corrispondere analogo impegno dell’azienda affinché non si verifichino più i ritardi del passato e vengano elevati gli standard di qualità a iniziare dalla composizione dei treni, dalla pulizia delle vetture e dalla puntualità delle corse».
La nascita del tavolo ha riscosso consensi fra le associazioni, apprezzamenti espressi nel corso della riunione presieduta da Falcone. Fra i compiti dell’Osservatorio rientrano l’esame dei risultati dei monitoraggi delle prestazioni, il confronto sui reclami e sulle rilevazioni della qualità del trasporto, i necessari adeguamenti degli standard del servizio ferroviario alle esigenze della domanda. «Stiamo tenendo e terremo alta l’attenzione sui treni in Sicilia – ha sottolineato Marco Falcone – anche grazie al supporto di rappresentanti e attori della mobilità su rotaia. Tutto il lavoro dell’Osservatorio servirà ad aggiornare la Carta dei servizi che sarà migliorata secondo le aspettative degli utenti». Il prossimo 19 dicembre si terrà un nuovo incontro operativo dell’Osservatorio, ospitato da Trenitalia.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

10 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago