Istituto Italiano Fernando Santi e Istituto Regionale Siciliano Fernando Santi avviano le iscrizioni ai percorsi di rafforzamento delle competenze per i lavoratori in mobilità dell’area di crisi di Termini Imerese.

Lunedì 3 dicembre 2018, l’Istituto Italiano Fernando Santi e l’Istituto Regionale Siciliano Fernando Santi, hanno avviato le iscrizioni ai corsi di rafforzamento delle competenze rivolti ai lavoratori in mobilità e percettori di misure di sostegno al reddito, in quanto licenziati da aziende dell’Area di crisi industriale di Termini Imerese.
I corsi previsti di durata di 120 ore ciascuno, sono: 
1.       “Chimica e strumenti di misurazione”;

2.       “Linea di produzione automobilistica”;

3.       “Illuminotecnica automobilistica”.
Ciascun percorso è articolato in:
– n.40 ore dedicate allo sviluppo delle competenze generali su nozioni di carattere ambientale e tutela del territorio e sicurezza del lavoro;
– n.80 ore dedicate allo sviluppo di competenze specialistiche in aree specifiche del settore dell’automotive.
Tali percorsi di formazione, finanziati dal Dipartimento Regionale del Lavoro, dell’Impiego, dell’Orientamento dei servizi e delle Attività formative – Assessorato Regionale della Famiglia, delle Politiche sociali e del Lavoro, sono necessari ai lavoratori in mobilità e percettori di misure di sostegno al reddito, pertanto la non partecipazione può comportare l’applicazione della condizionalità di cui al D. lgs 150/2015, previo accertamento del centro per l’impiego territoriale competente.
L’attività formativa si terrà presso  la sede formativa di Cefalù – Piazza Franco Bellipanni, 30.
La certificazione che sarà conseguita è: l’attestato di partecipazione, previo presenza pari ad almeno l’80% del monte ore corso. Alla conclusione del percorso sarà svolto una prova finale per l’accertamento dell’apprendimento dei contenuti.
Per informazioni e iscrizioni la sede dell’Istituto Regionale Siciliano Fernando Santi – Piazza Franco Bellipanni, 30 – Cefalù (PA) è aperta il lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9.00 alle 14.00 o chiamare al Tel. 0921.820574 – Cell. 329.5877066 per fissare un’ appuntamento.
 

redazione

Recent Posts

Maxi concorso Asmel: 1.000 posti disponibili, opportunità anche in Sicilia

Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…

31 minuti ago

È il borgo più inquietante della Sicilia | Mette i brividi soltanto a vederlo: tutti gli abitanti sono scappati

Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…

2 ore ago

Ultim’ora, ratificata la “NUOVA TASSA AUTO” | Altri 2500€ sottratti dal conto: chi non la paga resta a piedi

La nuova tassa auto introduce costi imprevisti e pesanti conseguenze per chi non si adegua…

3 ore ago

Acqua in bottiglia, stai alla larga da questo marchio | “Effetti catastrofici sulla salute”: in pratica ti bevi il veleno

Acqua in bottiglia, fai attenzione a questo marchio o rischi effetti catastrofici sulla tua salute:…

5 ore ago

Zodiaco, ecco il segno più intelligente di tutti | “In media hanno un QI mostruoso”: i risultati dei test non lasciano dubbi

Voi lo sapete qual è il segno zodiacale più intelligente per il loro Q.I. esagerato?…

15 ore ago

Capre selvatiche alle Eolie: il problema devastante si allarga a tutte le isole

Le capre selvatiche mettono in crisi agricoltura ed ecosistemi delle Eolie. Le comunità locali chiedono…

17 ore ago