Lunedì 3 dicembre 2018, l’Istituto Italiano Fernando Santi e l’Istituto Regionale Siciliano Fernando Santi, hanno avviato le iscrizioni ai corsi di rafforzamento delle competenze rivolti ai lavoratori in mobilità e percettori di misure di sostegno al reddito, in quanto licenziati da aziende dell’Area di crisi industriale di Termini Imerese.
I corsi previsti di durata di 120 ore ciascuno, sono:
1. “Chimica e strumenti di misurazione”;
2. “Linea di produzione automobilistica”;
3. “Illuminotecnica automobilistica”.
Ciascun percorso è articolato in:
– n.40 ore dedicate allo sviluppo delle competenze generali su nozioni di carattere ambientale e tutela del territorio e sicurezza del lavoro;
– n.80 ore dedicate allo sviluppo di competenze specialistiche in aree specifiche del settore dell’automotive.
Tali percorsi di formazione, finanziati dal Dipartimento Regionale del Lavoro, dell’Impiego, dell’Orientamento dei servizi e delle Attività formative – Assessorato Regionale della Famiglia, delle Politiche sociali e del Lavoro, sono necessari ai lavoratori in mobilità e percettori di misure di sostegno al reddito, pertanto la non partecipazione può comportare l’applicazione della condizionalità di cui al D. lgs 150/2015, previo accertamento del centro per l’impiego territoriale competente.
L’attività formativa si terrà presso la sede formativa di Cefalù – Piazza Franco Bellipanni, 30.
La certificazione che sarà conseguita è: l’attestato di partecipazione, previo presenza pari ad almeno l’80% del monte ore corso. Alla conclusione del percorso sarà svolto una prova finale per l’accertamento dell’apprendimento dei contenuti.
Per informazioni e iscrizioni la sede dell’Istituto Regionale Siciliano Fernando Santi – Piazza Franco Bellipanni, 30 – Cefalù (PA) è aperta il lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9.00 alle 14.00 o chiamare al Tel. 0921.820574 – Cell. 329.5877066 per fissare un’ appuntamento.
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…