Ignazio Maiorana incanta l’ascoltatore in tanti modi, e i lettori avranno modo di farne esperienza leggendo le pagine che seguono, come in queste, nelle quali emerge la sua dote di distillare la lirica: Nel fiume dell’anima / scorrono fiabe, / il silenzio le disegna / e forma sogni. / Cosa può fare allora / un poeta nella notte / se non accarezzare ricordi?
E ancora: Labbra su labbra / membro su membra / capelli su capezzoli / lingua sull’inguine / gote su gote / petto su petto / ardore su pudore / amore su umori /sensi su silenzi.
Né la sua arte poetica è solo lirica. Si consideri questo epigramma, esempio dell’ironia irriverente di cui si parlava: 4 di spade / nell’aeroporto / del tuo nido. / M’immagino / asso di bastoni / annullato / da cotanta briscola.
Scherza il poeta, con se stesso, con la sua compagna di giochi d’amore, la penna.
Gioioso.
Piuma e bisturi sarà presentato alla Galleria di Cefalù l’1 dicembre.
L’estensione della validità della patente a 15 anni porta con sé novità che riguardano anche…
Ridurre drasticamente i consumi elettrici è possibile grazie a gesti quotidiani semplici e all’uso di…
Ridurre i consumi di gas fino al 15% è possibile con piccoli accorgimenti quotidiani: una…
Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…
Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…
Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…