Stadio S. Barbara,comunicato della Cephaledium calcio

In merito alle dichiarazioni apparse stamani sulla stampa riguardanti lo “stadio di Cefalù”, la Cephaledium ritiene di dover fare alcune precisazioni. Le problematiche inerenti al Santa Barbara, infatti, nascono già da prima di quest’anno ed affondano le radici nel passato. Da circa 15 anni, infatti, le varie amministrazioni che si sono succedute non sono riuscite a risolvere il problema per mancanza di lungimiranza politica in tema di sport. Oggi la questione torna alla ribalta grazie alle ambizioni sportive della Cephaledium e al seguito mediatico che si è creato intorno alla squadra, partendo dalla compagine che milita in promozione fino ai più piccoli del settore giovanile.
Riteniamo che il problema non si risolva con proclami che addebitano le responsabilità alle varie fazioni politiche ma cercando di capire come gestire al meglio gli impianti sportivi, non solo a Cefalù, perché oggi le amministrazioni non sono più in grado di gestire autonomamente le strutture.
Il presidente Barranco: “Lo sport è una palestra di vita e occorre praticarlo nelle giuste strutture. Questo problema non riguarda solo il Santa Barbara ma molti altri stadi in tutta Italia. Ad oggi posso affermare che l’amministrazione Lapunzina sta facendo tutto ciò che risiede nelle proprie possibilità per risolvere la questione, stante la situazione finanziaria in cui versa l’ente. La società è a disposizione per lavorare in sinergia con il Sindaco e cercare al più presto una risoluzione definitiva al problema.
Tuttavia, riteniamo prezioso il contributo del consigliere Gelarda perché l’attenzione non deve mai calare e, quando tutto sarà risolto, cogliamo l’occasione per invitarlo al Santa Barbara affinché possa rendersi conto del prodotto del lavoro che può scaturire dalla sinergia tra una società sportiva con il proprio Comune”.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

16 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

2 giorni ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

6 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago