Si è svolta oggi l’iniziativa di sensibilizzazione sul Rischio Idrogeologico, estesa a tutto il territorio italiano, promossa dall’Ordine Regionale dei Geologi di Sicilia in collegamento al Consiglio Nazionale dei Geologi, avente come tema: “La Terra vista da un professionista, a scuola con il Geologo”.
All’iniziativa ha aderito l’ I.S.I.S. “G. Salerno” di Gangi, dove i geologi hanno spiegato, attraverso le esperienze professionali, in cosa consiste il Rischio Idrogeologico e come attuare le politiche atte alla mitigazione.
All’entusiasmo espresso dagli alunni ed alla sensibilità avuta dai relativi insegnanti, i professionisti in rappresentanza dell’O.R.G.S. hanno ricordato, a suffragio dell’iniziativa, su come l’avere coscienza delle realtà territoriali passi innanzitutto dalla conoscenza delle stesse.
L’O.R.G.S. è stato rappresentato dai geologi Alessandro Torre e Fabio Torre, gli insegnanti che hanno aderito all’iniziativa sono stati: Prof.ssa M. Rabbeni, Prof. G. Di Prima e Prof. Barreca.
L’estensione della validità della patente a 15 anni porta con sé novità che riguardano anche…
Ridurre drasticamente i consumi elettrici è possibile grazie a gesti quotidiani semplici e all’uso di…
Ridurre i consumi di gas fino al 15% è possibile con piccoli accorgimenti quotidiani: una…
Ridurre i consumi domestici non richiede grandi investimenti: una gestione più attenta dell’acqua calda, del…
Il canone TV resta una delle imposte più discusse, ma conoscere con precisione quando è…
Le truffe online e telefoniche puntano proprio su chi si sente meno sicuro con la…