Precari di Posti Italiane – Lo Curto: contratto a tempo indeterminato

“Poste Italiane spa persegue una politica di reclutamento del personale che non è in linea con le norme comunitarie, piuttosto le viola apertamente quando non trasforma in full time ed a tempo indeterminato i contratti del personale precario che da oltre sette
anni presta servizio nella azienda partecipata dallo Stato tramite la Cassa depositi e prestiti.
Appare assurdo che su 800 lavoratori a tempo determinato solo in 38 abbiano avuto la conversione del contratto in full time e che soprattutto i lavoratori di origine
siciliana non beneficino della mobilità verso la nostra regione.
Oltre duemila famiglie siciliane vivono in condizioni di incertezza,
precarietà ed insicurezza per le scelte cervellotiche di Poste
Italiane che, approfittando dei sistemi di agevolazione sulle
assunzioni e sulla contribuzione, di fatto sfrutta i nostri lavoratori
per tutto il tempo consentito dalle norme, per poi espellerli dal
circuito aziendale.
Bisogna dire a Poste Italiane un secco no ad una politica criminale che ruba ai nostri un tempo assolutamente prezioso per la ricerca di un lavoro stabile. Faremo la nostra parte senza se e senza ma, perché al di là di tutto si tratta di lavoratori ai quali
debbono essere garantiti legittimi diritti, compreso quello di potere
rientrare in Sicilia presso le proprie famiglie nonché adeguate
condizioni contrattuali a tempo indeterminato. In Sicilia c’è una
carenza di organico che potrebbe essere affrontata proprio con la
mobilità dei nostri corregionali e con l’impiego full time del
personale.
Auspico che anche il governo Musumeci si faccia latore delle giuste istanze di questi lavoratori presso il governo nazionale in modo da sollecitare in management di Poste Italiane verso scelte più eque e che siano in ottemperanza alle norme sul diritto al lavoro
che, dopo le sentenze della Corte di Giustizia Europea, impongono la trasformazione dei contratti a tempo indeterminato per chi è precario da oltre trentasei mesi”. Lo afferma Eleonora Lo Curto, capogruppo Udc all’Assemblea regionale siciliana.

 

redazione

Recent Posts

Ci servono migliaia e migliaia di dipendenti: Ultim’ora, il colosso delle banche apre le assunzioni | Stipendi da capogiro

Nuova offerta di lavoro per questo colosso bancario: ecco di che si tratta, tutti i…

3 ore ago

Ricordi Daniele Interrante? Dal trono di Uomini e Donne alla scomparsa: ecco oggi com’è diventato

Vi ricordate di Daniele Interrante, l'amico storico di Costantino Vitagliano ai tempi di Uomini e…

6 ore ago

Lo chiamano il “Conte Dracula” degli elettrodomestici | Succhia energia a più non posso: un’ora di utilizzo ti massacra in bolletta

Lo chiamano il "Conte Dracula" degli elettrodomestici perché "succhia" più energia lui di Vlad durante…

9 ore ago

Panico in Sicilia, scatta la “MULTA” REGIONALE | “Dovete sborsare 125€”: sta arrivando a ogni famiglia

Attenzione alla nuova multa regionale che scatta in Sicilia, ecco in cosa consiste: tutti i…

11 ore ago

Catania sogna il 2028: la candidatura a Capitale Italiana della Cultura prende forma

Un dossier articolato, tre visioni strategiche e una comunità compatta: Catania si candida a diventare…

12 ore ago

Dentifricio, stai lontano da questa marca: “Carie e problemi a non finire” | Il tuo dentista si sfrega le mani

Ecco qual è il dentifricio da cui stare alla assolutamente larga. Chi lo ha usato…

15 ore ago