Ritrovato il medico Giuseppe Liotta “il medico di una volta”

La notizia “maledetta” è arrivata, Giuseppe Liotta, il medico pediatra che da giorni si cercava nelle campagne di Corleone è stato ritrovato morto.
Giuseppe, ci permettiamo di chiamarlo affettuosamente per nome, il medico che è entrato nelle nostre case virtualmente dopo la triste notizia della sua scomparsa, diventando uno di noi.
Mentre a Casteldaccia si piangeva per le nove vittime del maltempo, in un’altro pezzo di Sicilia, flaggelato dalla pioggia e dal fango, un’altra famiglia era in pena per il proprio caro, il giovane medico che ha sfidato per dovere verso il proprio lavoro il mal tempo, oggi non in tanti hanno lo stessa volontà e caparbia.
La notizia un po’ quasi annunciata, era nell’aria troppi giorni dalla scomparsa ha colto tutti noi sgomenti, abbiamo provato un dispiacere enorme per la giovane vita andata via, per il gesto d’onore che lo ha reso particolare agli occhi di tutti noi, l’essere stato liggio al proprio dovere.
Dopo anni di precariato Giuseppe, aveva finalmente raggiunto l’obbiettivo, la serenità nel lavoro, ma la vita balorda, proprio andando a lavoro gli ha fatto perdere la vita.
Pediatara a contatto con chissà quanti bambini, dalle foto che ci hanno regalato appare una persona mite, ricordato dai colleghi con stima e tenerezza per la sua giovane età.
Morire cosi, sotto una pioggia battente, trovato a dieci chilometri da dove aveva lasciato la macchina, ma quale inferno si era scatenato?Ma perchè il destino sa essere cosi barbaro, alcune volte? Sono le domande che vorremmo fare a chi giostra i fili segreti della nostra esistenza, in queste circostanze il nostro essere infinitamente piccoli emerge e la tristezza di non potere fare nulla, solo accettare ciò che ci accade, pensando forse di più alle vere cose che contano.
La famiglia chiede silenzio e rispetto e noi ci uniamo a questa volontà.
Giuseppe, “il medico di una volta” dove indossare questo titolo era un’onore e onere che rendeva speciale sempre agli occhi della comunità questa preziosa figura, si perchè i titoli facilmente si possono raggiungere, ma incarnare i ruoli è tutta un’altra cosa, il dottore Liotta ha dato una lezione di vita a tutti noi.
Qualcuno ha scritto per te una preghiera, noi la continuamo, ciascuno con le proprie parole e a modo suo. Ciao dottore, “il medico di una volta”che tu hai incarnato ora .

Sabrina Miriana

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

2 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

23 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago