Rifiuti e raccolta differenziata, un incontro sul rinnovo dell’accordo quadro Anci-Conai

“Sul tema dei rifiuti, della raccolta differenziata e del riciclo dei materiali, abbiamo promosso, con il contribuito di ANCI e CONAI, un incontro con gli amministratori locali siciliani che ha consentito di sviluppare un dibattito finalizzato a raccogliere proposte e indicazioni per individuare cosa non abbia funzionato e come si possa fare meglio, con l’obiettivo di migliorare la separazione dei rifiuti e la qualità della raccolta dei singoli materiali da avviare al riciclo”.
Lo ha detto Mario Emanuele Alvano, segretario generale AnciSicilia, nel corso dell’incontro, svoltosi questa mattina a Villa Niscemi, in vista del rinnovo dell’Accordo quadro ANCI-CONAI (Consorzio Nazionale Imballaggi) sulla raccolta e gestione dei rifiuti.
Palermo è la seconda tappa di una serie di incontri territoriali pensati come momento di ascolto degli amministratori e degli operatori a cui viene data la possibilità di esprimere il proprio punto di vista, attraverso osservazioni, eventuali criticità o suggerimenti al fine di poter elaborare in maniera condivisa la nuova piattaforma negoziale dell’Accordo Quadro.
I lavori dell’incontro, dopo i saluti del vice sindaco di Palermo, Sergio Marino, e l’introduzione di Franco Bonesso, componente della delegazione trattante Anci, sono stati coordinati dal segretario generale dell’AnciSicilia, Mario Emanuele Alvano.
Sono intervenuti, tra gli altri, Francesco Ribaudo, sindaco di Marineo, Antonio Rini, sindaco di Ventimiglia di Sicilia, Angelina De Luca, sindaco di Altofonte, Vito Rizzo, sindaco di Balestrate, Santo Cosentino, sindaco di Trappeto, Francesca Draià, sindaco di Valguarnera Caropepe, Giuseppe Grassadonia dirigente Dipartimento Rifiuti Regione Sicilia, e Ivan Stomeo, delegato Anci all’Energia e ai Rifiuti.
L’accordo Quadro ANCI- CONAI è lo strumento, previsto già dal Decreto Ronchi del 1997 e poi dal D.Lgs 152/06, attraverso il quale il sistema consortile garantisce ai comuni italiani la copertura dei maggiori oneri sostenuti per fare le raccolte differenziate dei rifiuti di imballaggi.

redazione

Recent Posts

Ci servono migliaia e migliaia di dipendenti: Ultim’ora, il colosso delle banche apre le assunzioni | Stipendi da capogiro

Nuova offerta di lavoro per questo colosso bancario: ecco di che si tratta, tutti i…

7 ore ago

Ricordi Daniele Interrante? Dal trono di Uomini e Donne alla scomparsa: ecco oggi com’è diventato

Vi ricordate di Daniele Interrante, l'amico storico di Costantino Vitagliano ai tempi di Uomini e…

10 ore ago

Lo chiamano il “Conte Dracula” degli elettrodomestici | Succhia energia a più non posso: un’ora di utilizzo ti massacra in bolletta

Lo chiamano il "Conte Dracula" degli elettrodomestici perché "succhia" più energia lui di Vlad durante…

13 ore ago

Panico in Sicilia, scatta la “MULTA” REGIONALE | “Dovete sborsare 125€”: sta arrivando a ogni famiglia

Attenzione alla nuova multa regionale che scatta in Sicilia, ecco in cosa consiste: tutti i…

15 ore ago

Catania sogna il 2028: la candidatura a Capitale Italiana della Cultura prende forma

Un dossier articolato, tre visioni strategiche e una comunità compatta: Catania si candida a diventare…

16 ore ago

Dentifricio, stai lontano da questa marca: “Carie e problemi a non finire” | Il tuo dentista si sfrega le mani

Ecco qual è il dentifricio da cui stare alla assolutamente larga. Chi lo ha usato…

19 ore ago