Petralia Soprana,il sindaco Pietro Macaluso interviene sulla vicenda avvelenamento dei cani.

In merito al sospetto avvelenamento (sono in atto gli accertamenti del caso) dei cani avvenuto nella frazione Madonnuzza di Petralia Soprana, il sindaco Pietro Macaluso precisa:

Premesso che sono dispiaciuto per l’accaduto e mi auguro che chi ha commesso questo crimine sia individuato e punito ed è per tale ragione che ho sporto denuncia contro ignoti presso i carabinieri, mi corre l’obbligo chiarire alcune situazioni anche perché si sta dipingendo Petralia Soprana con colori che non ci appartengono.
Nel territorio di Petralia Soprana il cane è sempre stato di casa in tutte le famiglie. La nostra tradizione contadina ha da sempre visto convivere gli animali con le persone e quindi tutto può essere detto tranne che gli abitanti di Petralia Soprana sono insensibili o addirittura non amano i cani. Non vorrei esagerare se dico che tutti, compreso il sottoscritto, nella sua vita ha avuto un cane.
Basta fare un giro del Comune, attraversare le tante borgate disseminate nel territorio per capire il rapporto che le persone hanno con gli animali e con i cani in particolare.
Non è corretto ed è ingiusto che oggi, a causa di una vicenda che sicuramente non ci fa onore, Petralia Soprana sia additata come il paese delle “stragi” di cani.
Così come non accetto che l’amministrazione comunale sia definita insensibile alla problematica del randagismo e addirittura menefreghista.
Non voglio ribadire quanto ho detto in questi giorni a tutti coloro che mi hanno chiesto della triste vicenda, riguardo alla quale ci sono atti da parte dei vigili urbani e dei veterinari dell’Asp che testimoniano il nostro operato, ma voglio informare di iniziative fatte nel silenzio e nella normalità. Ad esempio il 6 marzo scorso, durante il controllo periodico stabilito di concerto con i veterinari dell’Asp, abbiamo “microchippato” 18 cani che sono stati assegnati a persone che hanno dato la loro disponibilità ad accudirli, in occasione di “Asp in piazza” abbiamo ottenuto la presenza del camper dei veterinari che hanno assicurato la “microchippatura” e la profilassi della Leishmaniosi, siamo una delle poche amministrazioni che ha dotato i propri vigili urbani di rilevatore di microchip.
Piccoli esempi per dire che il sindaco Pietro Macaluso e Petralia Soprana sono anche dalla parte degli animali e dei cani.

redazione

Recent Posts

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

2 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

6 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

8 ore ago

Capodanno, festa doppia per i lavoratori | Dal 1º gennaio arrivano gli aumenti: “Ogni italiano guadagnerà di più”

A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…

18 ore ago

Supermercati, la grande catena cerca dipendenti: “Stipendi da capogiro” | Tempo indeterminato, non serve esperienza

Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…

21 ore ago

Asciugatrice? Grazie a Eurospin ne faccio a meno | Alternativa low cost a 8.99€: bucato asciutto in un battibaleno

Vuoi dimezzare le bollette evitando di usare l'asciugatrice? L'offerta che ti assicura un bucato asciutto…

24 ore ago