CONFERENZA PERMANENTE PRESIDENTI DEI CONSIGLI COMUNALI a CASTELBUONO

Compatti nel portare avanti la loro mission i Presidenti dei Consigli Comunali della “Città a rete Madonie-Termini” si sono dati appuntamento per lunedì 24 settembre c.a. a Castelbuono. Prosegue a ritmi sostenuti l’attività della Conferenza permanente dei Presidenti dei Consigli Comunali. Un’altra iniziativa per mettere in pratica quanto dettato dall’Art.2 del Protocollo d’intesa che ha visto nascere questo nuovo organismo. “Obiettivo primario della Conferenza Permanente è quello di esercitare un’azione di sensibilizzazione nei confronti dei vari Organi di Governo al fine di richiamare l’attenzione sulla necessità di calibrare le politiche in ragione delle reali specificità e dei concreti bisogni del comprensorio”. Non mancano dunque le problematiche da portare all’attenzione del Governo Regionale. “Proposta di modifica della L.R. n.18 del 2015 ed interventi urgenti sull’emergenza suidi e daini nel Parco delle Madonie” è il primo punto all’o.d.g. della riunione che si terrà alle 17.30 nell’Aula Consiliare del Comune di Castelbuono. Ai fini della risoluzione della complessa problematica i Consigli Comunali chiedono di emendare la legge regionale in oggetto per consentire il coinvolgimento di ulteriore personale, oltre a quello attualmente previsto, cacciatori residenti in primis, nell’attuazione dei Piani di controllo della fauna selvatica.

L’ormai più che decennale problema dei suidi nel Parco delle Madonie limita certamente lo sviluppo delle attività agro-silvo-pastorali del territorio e costituisce un serio problema all’attuazione di politiche territoriali di rilancio. Ed è proprio alle “Politiche territoriali” che è dedicato il secondo punto all’ordine del giorno. Sarà il Presidente di SoSviMa, Alessandro Ficile, a illustrare lo stato di avanzamento della strategia SNAI nelle Madonie. Una premessa fondamentale per l’apertura del dibattito e la possibilità di avanzare proposte da parte degli Amministratori locali invitati a partecipare. L’invito è stato recapitato a Sindaci, Assessori e Consiglieri Comunali dei Comuni della Città a rete. Saranno presenti anche i presidenti dei Consigli Comunali neo eletti nelle recenti Amministrative di giugno e ai quali è rivolto l’invito a firmare il protocollo d’intesa per entrare a far parte della Conferenza.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

13 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

1 giorno ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 giorni ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

3 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

6 giorni ago