“Il taglio di risorse per le periferie è un inaccettabile atto di disinteresse per la vivibilità di centinaia di comuni italiani e di tutti i comuni siciliani e, inoltre, vanifica illegittimamente previsioni di legge, convenzioni firmate dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e registrate dalla Corte dei Conti, progetti esecutivi, atti e impegni già assunti”.
Lo ha detto il presidente AnciSicilia, Leoluca Orlando, durante il Comitato direttivo, allargato ai sindaci dei comuni capoluogo, svoltosi questa mattina a Roma in Anci nazionale.
“Tali risorse – ha continuato Orlando – vanno confermate nel rigoroso rispetto di scelte, progetti e tempi utili per la rigenerazione urbana e non possono essere annullate con un ipocrita e generico rinvio al 2020”.
“Questa vicenda – ha concluso il presidente dell’Associazione dei comuni siciliani – è la spia di un preoccupante disinteresse per le esigenze di quei cittadini che vivono nelle periferie di centinaia di città italiane, anche da parte di chi poi non si stanca di esprimere nei loro confronti parole di solidarietà e vicinanza”.
Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…