Condannati due fratelli di Castelbuono per l’ aggressione al giornalista Giuseppe Spallino

Soddisfazione dell’Ordine dei giornalisti di Sicilia per la decisione del giudice dell’udienza preliminare del tribunale di Termini Imerese (Palermo), Claudia Camilleri, che ha condannato due fratelli di Castelbuono (Palermo) accusati di avere aggredito il giornalista Giuseppe Spallino, il quale aveva scritto un articolo su una vicenda giudiziaria che li riguardava. Nicola Ficile è stato condannato a 6 mesi e 20 giorni con l’ipotesi di violenza privata, mentre all’altro imputato, il fratello Giuliano, sono stati inflitti 3 mesi e 10 giorni per minaccia grave.

“Ancora una volta chi vuole mettere a tacere un cronista  – afferma con una nota l’Ordine dei giornalisti di Sicilia – ricorrendo a minacce e a metodi violenti per intimorirlo e impedirgli di svolgere correttamente il proprio lavoro, ha trovato una forte e immediata risposta da parte delle istituzioni ma anche degli organi di categoria, a cominciare dall’Ordine, pronto a schierarsi al fianco dei colleghi, costituendosi parte civile, come ha fatto con Giuseppe Spallino, al quale fin dall’inizio non ha fatto mai mancare il proprio sostegno e l’incoraggiamento ad andare avanti, con determinazione, nel proprio lavoro”.

Soddisfatto anche Spallino. “È una sentenza importante che garantisce e tutela il diritto di cronaca per chi, come me, opera sul campo. Ringrazio l’Ordine dei giornalisti di Sicilia e l’avvocato Giuseppe Minà che mi sono stati vicini sin dall’inizio di questa brutta vicenda, con un ardore che va al di là del dovere morale e professionale. A differenza di altri che sono rimasti indifferenti”.

Secondo l’accusa i due fratelli Ficile, il 29 luglio 2017, inseguirono e minacciarono Giuseppe Spallino, collaboratore da Castelbuono del Giornale di Sicilia, costringendolo a rifugiarsi dentro la caserma dei carabinieri. Nonostante questo, i Ficile avrebbero atteso il giornalista pubblicista e avrebbero continuato a insultarlo anche in presenza del sindaco, intervenuto per calmare gli animi.

Nel processo lo stesso Spallino si è costituito parte civile e il giudice, che ha deciso col rito abbreviato, gli ha assegnato una provvisionale di 14.000 euro. Anche  l’Ordine dei giornalisti di Sicilia,  come parte civile, si è visto riconoscere complessivamente un risarcimento di 6.000 euro. Spallino era assistito dall’avvocato Giuseppe Minà, mentre l’Ordine dei giornalisti dagli avvocati Nino Caleca e Marcello Montalbano.

Nel processo era imputata anche una donna, Veronica Arata, che però ha scelto il rito abbreviato e verrà giudicata a parte

Fonte Odg Sicilia

redazione

Recent Posts

Lavatrice, quando piove sfrutta questo tasto | Panni asciutti a fine ciclo: oltretutto risparmi tantissimo

Quando piove usa questo tasto nella tua lavatrice e avrai panni asciutti in poco tempo. …

9 ore ago

“Riposa in pace”: Carla Bruni, all’improvviso la triste notizia | La più bella di tutte ci ha lasciati

Un addio inaspettato per tutti: così Carla Bruni ha voluto manifestare tutto il dolore per…

12 ore ago

LIDL ti sono debitore: mio figlio è felicissimo, ho speso solo 14.99€ | Ecco che cosa gli ho comprato

Ecco come hanno fatto tanti genitori italiani a far felici i propri figli con pochi…

15 ore ago

Assegno di Inclusione, dal 1º gennaio aumenta l’importo | “Oltre 100€ in più”: ecco finalmente la nuova cifra esatta

Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…

17 ore ago

Maxi concorso Asmel: 1.000 posti disponibili, opportunità anche in Sicilia

Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…

18 ore ago

È il borgo più inquietante della Sicilia | Mette i brividi soltanto a vederlo: tutti gli abitanti sono scappati

Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…

20 ore ago