Condannati due fratelli di Castelbuono per l’ aggressione al giornalista Giuseppe Spallino

Soddisfazione dell’Ordine dei giornalisti di Sicilia per la decisione del giudice dell’udienza preliminare del tribunale di Termini Imerese (Palermo), Claudia Camilleri, che ha condannato due fratelli di Castelbuono (Palermo) accusati di avere aggredito il giornalista Giuseppe Spallino, il quale aveva scritto un articolo su una vicenda giudiziaria che li riguardava. Nicola Ficile è stato condannato a 6 mesi e 20 giorni con l’ipotesi di violenza privata, mentre all’altro imputato, il fratello Giuliano, sono stati inflitti 3 mesi e 10 giorni per minaccia grave.

“Ancora una volta chi vuole mettere a tacere un cronista  – afferma con una nota l’Ordine dei giornalisti di Sicilia – ricorrendo a minacce e a metodi violenti per intimorirlo e impedirgli di svolgere correttamente il proprio lavoro, ha trovato una forte e immediata risposta da parte delle istituzioni ma anche degli organi di categoria, a cominciare dall’Ordine, pronto a schierarsi al fianco dei colleghi, costituendosi parte civile, come ha fatto con Giuseppe Spallino, al quale fin dall’inizio non ha fatto mai mancare il proprio sostegno e l’incoraggiamento ad andare avanti, con determinazione, nel proprio lavoro”.

Soddisfatto anche Spallino. “È una sentenza importante che garantisce e tutela il diritto di cronaca per chi, come me, opera sul campo. Ringrazio l’Ordine dei giornalisti di Sicilia e l’avvocato Giuseppe Minà che mi sono stati vicini sin dall’inizio di questa brutta vicenda, con un ardore che va al di là del dovere morale e professionale. A differenza di altri che sono rimasti indifferenti”.

Secondo l’accusa i due fratelli Ficile, il 29 luglio 2017, inseguirono e minacciarono Giuseppe Spallino, collaboratore da Castelbuono del Giornale di Sicilia, costringendolo a rifugiarsi dentro la caserma dei carabinieri. Nonostante questo, i Ficile avrebbero atteso il giornalista pubblicista e avrebbero continuato a insultarlo anche in presenza del sindaco, intervenuto per calmare gli animi.

Nel processo lo stesso Spallino si è costituito parte civile e il giudice, che ha deciso col rito abbreviato, gli ha assegnato una provvisionale di 14.000 euro. Anche  l’Ordine dei giornalisti di Sicilia,  come parte civile, si è visto riconoscere complessivamente un risarcimento di 6.000 euro. Spallino era assistito dall’avvocato Giuseppe Minà, mentre l’Ordine dei giornalisti dagli avvocati Nino Caleca e Marcello Montalbano.

Nel processo era imputata anche una donna, Veronica Arata, che però ha scelto il rito abbreviato e verrà giudicata a parte

Fonte Odg Sicilia

redazione

Recent Posts

Test d’intelligenza, osserva i due personaggi | Uno dei 2 sta sbagliando di grosso: se indovini quale sei un genio

Ecco un test d'intelligenza che sta facendo impazzire la rete: uno dei due personaggi sta…

2 ore ago

81mila euro l’anno e alloggio gratuito | Pubblicata l’offerta che aspetti da una vita: non è richiesto alcun requisito

È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…

5 ore ago

“Ecco perché lo usano tutti”: riso LIDL, svelato il vero produttore | In Italia non esiste di meglio

Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…

7 ore ago

Mondello si accende di gusto e musica: il ritorno del festival che celebra la Sicilia

Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…

9 ore ago

Ponte sullo stretto, arriva il DIVIETO DEFINITIVO | Stavolta è ufficiale: Sicilia e Calabria restano separate

Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…

11 ore ago

Patente, addio rinnovo dopo i 67 anni | Salvini conferma tutto: per gli anziani non c’è niente da fare

Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…

13 ore ago