I FESTEGGIAMENTI IN ONORE DEL SS. CROCIFISSO A MONTEMAGGIORE BELSITO

Come da tradizione, l’estate a Montemaggiore Belsito si chiude a suon di concerti e di spettacoli con la attesissima “fiera” del 13 – 14 e 15 settembre, dedicata ai festeggiamenti in onore del Santissimo Crocifisso.

La festività, particolarmente attesa e sentita da tutta la comunità montemaggiorese, vede ogni anno la partecipazione di tantissima gente proveniente anche dai paesi limitrofi, fedeli desiderosi di onorare il Santo Patrono della città e contestualmente felici di trascorrere delle piacevoli serate per le vie e nelle piazze di Montemaggiore vestito a festa.

Il programma di quest’anno si prospetta particolarmente intenso e generoso di occasioni di divertimento grazie alla disponibilità dell’amministrazione comunale ed allo splendido lavoro del Comitato dei Festeggiamenti del SS. Crocifisso, che hanno permesso l’organizzazione di importanti eventi e la presenza di grandi ospiti del mondo dello spettacolo.

Tale programma comprende infatti diversi appuntamenti che saranno distribuiti nell’arco di una settimana e che accompagneranno, come un leggero controcanto, i momenti più intensi e significativi dell’intera manifestazione, ovvero la santa Messa e la solenne Processione del Simulacro del SS.Crocifisso, condotto per le vie del paese nella sua preziosissima “Vara”.

Dal 7 all’11 settembre si potrà prendere parte ad alcuni incontri celebrativi del SS. Crocifisso, mentre da giorno 12 inizieranno gli eventi dal sapore ludico e festaiolo. Dalle 16 in piazza Roma si svolgeranno infatti i Giochi per bambini e ragazzi organizzati dall’Associazione A.M.A., mentre alla sera, sempre in piazza Roma, si esibiranno i “Silverlinings & I Due Mari” in uno spettacolo musicale.

Giorno 13 sono in programma altri giochi rivolti ai più piccoli, con la disposizione in piazza Roma di strutture gonfiabili e animazione, mentre dalle 21.30, ancora nella splendida e capiente piazza di Montemaggiore, si terrà lo spettacolo di musica e cabaret degli “Ottoni Animati” e dell’esilarante duo comico “I Soldi Spicci“.

I festeggiamenti di giorno 14 inizieranno già di buon mattino con la Rassegna zootecnica predisposta nell’Area Mercatale del paese, un tradizionale appuntamento che attrae parecchi visitatori e addetti al settore. Alle 11.30, in Basilica, verrà celebrata solennemente la Santa Messa e alle 18.30 avrà luogo la attesissima solenne Processione in onore del SS. Crocifisso, cui partecipano tutte le confraternite locali e numerosissimi fedeli. La sera, dalle 21.30 in poi, come da tradizione, si svolgerà il concerto sinfonico-leggero dell’orchestra fiati “G. Rossini” di Montemaggiore Belsito, diretto dal grande Maestro Nunzio Ortolano, a cui seguiranno i Giochi Pirotecnici a cura della pluripremiata ditta “Vaccaluzzo Eventi“.

Sabato 15 settembre, dalle ore 16.30, prenderà il via la tradizionale gara podistica “Trofeo Santissimo Crocifisso”, giunta quest’anno alla sua 42° edizione e curata dall’A.S.D Belsitana: la manifestazione vedrà coinvolti, come ogni anno, tantissimi atleti giunti per l’occasione da diverse città siciliane e non solo. Alle 21.30 sarà il momento dell’attesissimo concerto di Antonella Ruggiero, che preannuncia momenti di pura magia grazie alla sua particolare voce, delicatissima e possente al tempo stesso, che raggiungerà ogni spettatore riecheggiando nella splendida cornice di piazza Roma.

Ma lo spettacolo non sarà ancora finito. Domenica 16 settembre ci sarà spazio, infatti, per altri due imperdibili eventi: la sfilata equestre per le vie del paese a cura dell’Associazione “I Cavalieri di Montmajour” e lo spettacolo di musica leggera e danza degli “Amaranto Summer Fest“.

I solenni festeggiamenti in onore del Santissimo Crocifisso sono dunque un grande appuntamento da non perdere e dal momento che segnano anche la fine dell’estate, dando il via a tante ripartenze e tanti arrivederci, vanno vissuti intensamente come un’occasione per stringersi più forte ai propri cari ed agli amici in un clima di allegria e serenità.

Salvo Gullo

Redazione

Recent Posts

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

44 minuti ago

Carabinieri. Concorso per 17 Ufficiali

Sono iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 17 Ufficiali del Ruolo Tecnico…

54 minuti ago

L’Asp di Palermo amplia la rete di distribuzione del sof test per la prevenzione del tumore del colon retto

L’Asp di Palermo amplia la rete di distribuzione dei sof test anche ai consultori familiari,…

2 ore ago

Economia, S&P innalza ancora rating Regione. Schifani: «Risultato storico, in meno di un anno due balzi in avanti»

«Standard & Poor’s ha comunicato l’innalzamento del rating della Regione Siciliana da BBB da BBB+,…

2 ore ago

CONTROLLI DEI CARABINIERI SU DUE CANTIERI NELLE PETRALIE:UNDICI DENUNCIATI E DECINE DI MIGLIAIA DI EURO DI SANZIONI

Undici denunciati tra datori di lavoro, coordinatori per la sicurezza nei luoghi di lavoro, preposti,…

4 ore ago

Gangi, nell’ambito dell’iniziativa 30 Libri in 30 Giorni si presenta il volume di Vincenza Montana “Heidi da Gangi”

Nell’ambito dell’iniziativa 30 Libri in 30 Giorni presentazione del volume dal titolo Heidi da Gangi…

5 ore ago